La solidarietà passa anche dalla tavola.
Amatricianae: Grandi Chef Italiani Insieme per Amatrice è un progetto editoriale della Casa Editrice Plan realizzato in collaborazione con ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e con il Comune di Amatrice. Tutti i ricavati (19,90 euro prezzo di copertina) andranno a favore della ricostruzione di Configno, frazione di Amatrice gravemente colpita dal sisma dello scorso anno.
A 33 chef italiani è stato chiesto di proporre una ricetta di amatriciana, secondo il proprio gusto e il proprio stile di cucina, ognuna delle quali è stata poi inserita in una sezione: “Fedelissimi creativi”, “Amatriciana nel cuore”, “White amatriciana”, “Alternativi ispirati”, “Amatriciana di fiume, nell’orto e in insalata”, “L’Amatriciana to go” e “Dolce e cara Amatriciana”. Coloro che hanno collaborato sono Paolo Barrale; Massimo Bottura; Moreno Cedroni; Stefano Ciotti; Bruno Cossio; Accursio Craparo; Enrico Crippa; Stefano Deidda; Loretta Fanellla; Fabio Giacopelli; Herbert Hintner; Ernesto Iaccarino; Antonia Klugmann; Pietro Leemann; Paolo Lopriore; Isa Mazzocchi; Alessandro Miocchi; Enrico Nativi; Davide Oldani; Giuseppe Pellegrino; Giancarlo Perbellini; Valeria Piccini; Niko Romito; Angelo Sabatelli; Filippo Sinisgalli; Luigi Salvi; Davide Scabin; Maurizio e Sandro Serva; Massimo Spigaroli; Luciano Tona; Fulvio Vailati; Gianfranco Vissani.

Non poteva poi mancare il contributo del rettore di ALMA Gualtiero Marchesi, che ha creato il piatto Insieme.
Una bella iniziativa di cui vi diamo due assaggi: la ricetta Amatriciana a Modena di Massimo Bottura e gli Spaghetti all'amatriciana con tuorlo d'uovo marinato di Carlo Cracco.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook