L'Italia ha così tanti vini (termine che utilizziamo per semplificare: così tante denominazioni, tanti territori vinicoli, tanti vitigni) che diventa facile perdersi. A venirci in aiuto non è una guida da migliaia di pagine, pesante e di difficile consultazione, bensì una semplice, comodissima app: Mappe dei Vini.
L'applicazione contiene la mappa di tutte le DOC e DOCG del vino italiano. Per ogni vino si evidenziano aree di produzione e caratteristiche dei vitigni, grazie a un database sintetico del disciplinare, rendendo Mappe dei Vini uno strumento utile sia per i semplici appassionati che per gli esperti.

Una guida indispensabile anche in senso fisico: c'è una sezione apposita in cui vengono mappate oltre 3000 cantine, di cui 600 geolocalizzate, e di ogni produttore vengono indicati indirizzo, mail, sito web, telefono e fax e in alcuni casi anche l'enologo di riferimento.