Chef o cuoco? Una domanda semplice, ma che ha suscitato grande entusiasmo nella comunità dei cuochi.
Che tu sia appena uscito dalla scuola di cucina, che abbia passato una vita a scalare le classifiche delle Guide nelle cucine professionali, compilare moduli, presentarti o candidarti per lavori di cucina, ad un certo punto del tuo percorso, avrai dovuto definire il tuo ruolo.
Senti di esserti guadagnato il titolo di chef o ti senti più a tuo agio ad essere definito “cuoco”? E soprattutto, cosa distingue uno chef da un cuoco?
Per rispondere alla difficile domanda, oggi vogliamo proporvi alcuni pensieri e opinioni apparsi su su Cheftalk, e, da quello che abbiamo potuto leggere, pare che ci sia un bel po’ di confusione là fuori.
E ora che siete parte del dibattito vi chiediamo, siete chef o cuochi?
I segnali per riconsocere un vero chef
Ecco alcune opinioni legate all'argomento. Fateci sapere cosa ne pensate sulla nostra pagina Facebook.
Rivver
"Se hai la possibilità di gestire un ristorante, creare menù, prezzi, insegnare al personale, organizzare eventi di successo e soprattutto, ti sei. guadagnato una clientela fedele, allora sei un vero chef"
Foodpump
"Le scuole di cucina non producono Chef ma DIPLOMATI"
Ras 1187
"A meno che tu non abbia una cucina di cui sei il capo, non sei uno chef"
rolls4eggrolls
"L'appellativo chef non dovrebbe essere regalato. Non mi importa se hai pagato 60k per imparare a fare il patè e quale è la differenza tra l'olio di oliva e di semi. Per essere chef ci vuole ESPERIENZA"
left4bread
"Per me uno chef è qualcuno che sacrifica la vita sociale e sposa il lavoro, che può organizzare una cena per domani per 30 persone mentre pulisce i fornelli dal grasso, che mette in atto le tendenze culinarie (eccetto la schiuma, quella no!), ed è stato per 7-10 anni nella posizione di chef. Inoltre dovrebbe aver lavorato almeno 1 anno c ome lavapiatti. E mi piace l'idea che un vero chef sia uno che lavora col campo. Altrimenti fai solo amministrazione".
nick.shu
"Dopo aver lavorato in 150 cucine in 5 anni penso di poter essere chiamato chef"
chef a1a
"Un vecchio capo un giorno mi disse: ci vuole tutta la vita per imparare a cucinare e circa 15 minuti per diventare chef, perché basta passare un colloquio. In fondo, chiunque può appropriarsi di questo titolo"
Schuster
"Se uno chef non conosce le tecniche di cottura, non sa distinguere le erbe spontanee, non conosce la chimica in cucina, i sapori e gli abbinamenti di base, allora non può essere chiamato con questo nome"
Foodpump
"Uno chef è il capo e un manager, punto. Che siano bravi o meno, questo non influisce sul loro titolo".
Chefray
"Alcuni dei migliori chef con cui ho lavorato non hanno frequentato scuole nè ottenuto titoli. Dopotutto, la cucina è un lavoro pratico".
Rocktrns
"Ho notato che la maggior parte delle persone che non lavorano nel settore, pensano che chiunque cucini sia uno chef. L'altro giorno stavo andando al lavoro con la giacca e alcune signore mi hanno chiesto se ero uno chef. Io ho risposto: "No, sono un cuoco".
Segui FineDiningLovers anche su Facebook