La riviera del Conero è una delle coste più suggestive d'Italia. Di questo angolo di Marche tutti conoscono le spiagge incantevoli e il mare da primo premio, ma anche il Parco Naturale del Conero e le colline anconetane meritano il viaggio - anche solo per la ricchezza di prodotti enogastronomici. A guidarvi tra formaggi, vini e frutti di mare oggi c'è Moreno Cedroni, marchigiano doc, chef della Madonnina del Pescatore (due stelle Michelin ad Ancona) e del susci bar Clandestino a Portonovo.
PRODOTTI TIPICI
Gastronomia Beltrami - via Umberto I, Cartoceto (PU)
Vittorio Beltrami produce pecorini e caprini, sperimentando stagionature in fossa, nelle vinacce, con foglie e sotto la cenere.
Lo chef lo consiglia perché: "Provare per credere. Vittorio per me è l'ultimo dei Mohicani, l'uomo che parla con le capre"

Gabrielloni - via Montefiore, Recanati (MC)
Tre generazioni di Gabrielloni si sono occupati del frantoio. Oli extravergine d'oliva pluripremiati.
MERCATO
Mercato delle Erbe, Senigallia (AN)
Al Foro Annonario produttori del territorio con prodotti stagionali, erbe di campo, frutta e verdura.
Lo chef lo consiglia perché: "È bellissimo vedere i contadini con viso e mani consumate, e capire quanto siano felici del loro lavoro"

STREET FOOD
Morena, Ancona
In corso Mazzini, nei pressi delle Tredici Cannelle,sorge questo chiosco storico aperto nel 1930 dalla famiglia Baldini-Sabbatini (che tuttora lo gestisce).
Lo chef lo consiglia perché: "Dopo la scuola mi fermavo sempre qui a pranzare. Lumaconi di mare bolliti, lumachine, ostriche ... che ricordi! "
INDIRIZZI LOW COST
Trattoria Osteria Sara - Via Italia, Sirolo (AN)
Spesa media di 35 euro in questa osteria che propone una cucina marchigiana sostanziosa e genuina. Pesce freschissimo e ricette tradizionali.
Lo chef lo consiglia perché: "Una trattoria d'altri tempi: per andare in bagno devi attraversare la cucina"
DOVE BERE
Moroder - via Montacuto, Ancona
Attenta all'ecostostenibilità quest'azienda vitivinicola che organizza anche visite guidate e degustazioni in cantina. La specialità è la DOC del Vino Rosso Conero.

PANORAMA
"Venite di mattina presto al mio Clandestino Susci Bar, sulla spiaggia di Portonovo. Farete la colazione con vista più bella del mondo"
