Vitamina D: a cosa serve
La Vitamina D è una vitamina liposolubile che viene assorbita dall’organismo grazie all’assorbimento dei raggi del sole attraverso la pelle. Contribuisce a mantenere nella norma i livelli di calcio e fosforo nel sangue e per questo è indispensabile nell’azione di calcificazione ossea. Per questo, data anche la situazione attuale, è molto importante assumere alimenti contenenti Vitamina D.
Alimenti ricchi di Vitamina D
Come per l’assorbimento di tantissime altre vitamine, l’aiuto arriva direttamente dal piatto. In natura esistono numerosi cibi ricchi di Vitamina D tra cui non si possono non citare prodotti ittici come salmone, tonno e sgombro, ma anche latte, derivati e verdure verdi. Gli alimenti ricchi di calcio e Vitamina D quindi non mancano, bisogna solo fare una lista della spesa più attenta e orientata all’integrazione di questa preziosa risorsa per l’organismo.
Alimenti con Vitamina D: ricette a base di pesce
Il mare regala sempre ottime proprietà nutrizionali con i suoi prodotti. Con pochi gesti potrete ottenere ricette gustose e ricche di Vitamina D. Le pennette al salmone, ad esempio, icona gastronomica degli anni ’80, sono tra i cibi ricchi di Vitamina D. Certo, evitare la panna per renderli un po’ più light in questa stagione, sarebbe buona cosa!
Se non amate i carboidrati e volete stare più leggeri non potrà mancare sulle vostre tavole il salmone al forno, il salmone al cartoccio o il salmone in crosta. Anche il salmone in padella appena scottato contribuisce all’integrazione della Vitamina D. L’alternativa a quello fresco è il salmone affumicato che potrete provare a fare a casa per colazioni salate e toast stellati. Ottimo anche il tonno rosso in tartare con guacamole o nella versione più gourmet di Gianluigi Mandico nel suo piatto Lago Mare e D’Intorni.
Se sei amante dello sgombro, scopri come sceglierlo, sfilettarlo e portarlo in tavola con ricette indimenticabili.
Alimenti con Vitamina D: la verdura
Seppure in minore quantità rispetto al pesce, anche alcune verdure contengono Vitamina D.
È il caso di funghi, verdure a foglia larga e scura come il cavolo nero o il kale, le bietole e la cicoria. Anche i broccoli sono tra gli alimenti contenenti Vitamina D.
Un’idea per portare in tavola la Vitamina D? Le chips vegane a base di foglie verdi.