I Fratelli Roca salgono di nuovo sul podio al numero uno dei The World's 50 Best Restaurants 2015, l'evento sponsorizzato da Acqua Panna e S.Pellegrino che ogni anno premia i migliori 50 ristoranti al mondo.
La grande notizia per noi italiani è che Massimo Bottura e la sua Osteria Francescana sono saliti al numero 2. Scende invece Rene Redzepi in terza posizione, dopo il primo posto dell'anno scorso.
Dopo aver visto la classifica dal numero 51 alla 100, il bilancio per l'Italia sembrava molto negativo, invece, posizione dopo posizione ecco l'orgoglio italico che cresceva. Prima le +12 posizioni de Le Calandre dei Fratelli Alajmo, poi sempre + 12 per il Piazza Duomo di Enrico Crippa che sale alla 27esima posizione.
Eccola poi la gradita sorpresa: dopo due anni alla numero tre Massimo Bottura sale di un altro gradino il podio e si porta ad un soffio dalla vincita.
In generale grandi movimenti in tutta la lista, come alcune grandi re-entry nella top 50, vedi Alain Ducasse. Narisawa entra nella top 10 all'ottava posizione e scende invece il Dinner by Heston Blumenthal di due posizioni. Resta stabile il Mugaritz alla sesta posizione, mentre scende di una posizione anche l'Eleven Madison Park di New York.
Grande piazzamento per Virgilio Martinez con il suo Central che si piazza alla quarta posizione con +11 posizioni.
Per il pubblico, invece, il vincitore dei The World's 50 Best Restaurants 2015 - evento sponsorizzato da S.Pellegrino e Acqua Panna - è l'Alinea di Chicago, dello chef Grant Achatz: lo si è deciso tramite un sondaggio messo in piedi proprio dai World's 50 Best. Attualmente Grant Achatz è nono in classifica, ma chi lo sa, lo chef americano potrebbe fare un bel balzo in avanti.
GUARDA QUI LA LISTA COMPLETA DEI THE WORLD'S 50 BEST RESTAURANTS 2015