Questo aprile 2020 che ci costringe in casa può essere una buona occasione per dedicarci ad attività che normalmente, nei mille impegni della vita frenetica, trascuriamo.
Cucinare innanzitutto, anche grazie alle ricette che gli chef più noti condividono sui social, tante serie tv e quelle pulizie di casa che abbiamo rimandato. Ma anche la lettura, magari sempre food-oriented.
Ecco i nostri consigli sui libri di cucina da leggere ad aprile tra piatti d'autore, vini italiani da scoprire e anche una pubblicazione dedicata alle ricette per questi giorni di quarantena (con ricavi che andranno in beneficenza).
Libri di Cucina: le letture food di aprile 2020
Siete tutti invitati

Giorgio Locatelli, conosciuto dal grande pubblico italiano per il suo ruolo di giudice a Masterchef, è amato dal pubblico londinese per i piatti che realizza presso il suo ristorante stellato Locanda Locatelli. Una cucina mediterranea dal respiro internazionale, semplice e al contempo sofisticata. Perfetta da condividere con amici e parenti, è ora racchiusa in Siete tutti invitati, nuovo volume pubblicato da Mondadori con cinquanta ricette.
Siete tutti invitati
Giorgio Locatelli
Mondadori
20 euro
Cucina di resistenza nel tempo sospeso

La cucina come medium di relax e condivisione. Persino terapeutica contro la solitudine da isolamento. L'instancabile Anna Prandoni ha realizzato in tempo record, assieme alla fotografa Gaia Menchicchi, questo ricettario che si rivela un vademecum per combattere la noia tra i fornelli, aperitivi virtuali inclusi. Acquistabile online, Cucina di resistenza nel tempo sospeso ha anche un secondo e nobile scopo benefico: l’intero ricavato della pubblicazione andrà a Croce Rossa Italiana.
Cucina di resistenza nel tempo sospeso
Anna Prandoni, Gaia Menchicchi (foto)
APProjects edizioni
15,60 euro (4,99 e-book)
Guida ai vitigni d'Italia

Ritorna, aggiornato di 50 nuove schede, uno dei long-seller targato Slow Food Editore. Guida ai vitigni d'Italia racconta, attraverso accurati profili, l'affascinante patrimonio di biodiversità che compone il mondo enologico nostrano. Scheda per scheda si scoprono così storia, diffusione, caratteristiche delle piante ed in vini unici che ne derivano.
Guida ai vitigni d'Italia
AA.VV.
Slow Food Editore
18 euro
Suite per un castagno

Dalla storia di Gnone, il castagno centenario, a quella della bambina che vive sull'Appennino Toscano, questo nuovo libricino di Guido Tommasi Editore ha un non so che di poetico. Suite per un castagno, scritto da Raethia Corsini, è un insieme di divagazioni su questa pianta che, tramite aneddoti, informazioni, ricette e riflessioni finiscono col diventare un racconto unico.
Suite per un castagno
Raethia Corsini
Guido Tommasi Editore
13 euro
Matricole a tavola

In Università, al lavoro, tra amici e anche a casa (soprattutto in questo periodo). La vita degli studenti è spesso sregolata, così come la loro alimentazione. Gloria Barraco dona tra le pagine di Matricole a tavola (Ultra), preziosi quanto facile consigli da seguire per aiutare i proprio ritmi biologici attraverso il cibo. Dalle scelte sulla spesa all'organizzazione della dispensa, dalla preparazione di una colazione completa a quella di una cena bilanciata.
Matricole a tavola
Gloria Barraco
Ultra (Life)
14,90 euro