Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Pizza Capricciosa: la ricetta di Giuseppe Pignalosa

Pizza Capricciosa: la ricetta di Giuseppe Pignalosa

Un classico dell'arte bianca in una interpretazione d'autore. Ecco la Capricciosa secondo Giuseppe Pignalosa, il pizzaiolo alla regia de Le Parùle a Ercolano

17 Febbraio, 2025
Average: 4 (2 votes)

porzioni

4

ingredienti

Per l'impasto
Acqua
1 L (a temperatura amiente)
Farina
1,6 Kg
Sale
40 g
Lievito
3 g
Per il topping
Pomodoro San Marzano Dop
75 g
Fior di Latte
60 g (100% latte campano)
Salame
25 g (tipo Napoli, artigianale)
Prosciutto Cotto
25 g (artigianale)
Funghi Porcini
15 g (trifolati e saltati in padella)
Carciofini
4 spicchi (di Pertosa)
Olive Caiazzane
5 g (snocciolate a mano)
Olio Extravergine di Oliva
5 g (cilentano)
Basilico
q.b.

Preparazione 

Per l'impasto
Unire tutti gli ingredienti e lavorare per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo, far riposare l'impasto per 40 minuti a temperatura controllata (il tempo può variare a seconda delle condizioni meteorologiche). Una volta ottenuto il panetto da 250 grammi, lasciare riposare 20 ore a temperatura controllata. 

Per il topping
Stendere l'impasto e farcire con il pomodoro, il fiordilatte, il prosciutto cotto, il salame tipo Napoli, i funghi porcini e i carciofini.

Cottura e finitura
Cuocere in forno a legna per 1 minuto e mezzo a 420°C, oppure nel forno elettrico per 2 minuti e mezzo circa per 450°C. All'uscita, condire con olio evo e finire con foglie di basilico fresco.  

CERCA RICETTE