Un must delle tavole tardo primaverili ed estive: le ricette con i fiori di zucca. Un delicato ingrediente che nella tradizione italiana è sempre stato associato a preparazioni molto golose. Sarà la forma dei fiori, pasciuti e colorati, sarà che le tradizioni regionali riescono a ingolosire qualsiasi elemento.
Ma come cucinare i fiori di zucca? Quando abbondando sul tavolo del vostro banco ortofrutticolo di fiducia e vi verrebbe voglia di comprarne cassette su cassette, come prepararli oltre che in pastella o in fritelle?
Abbiamo raccolto 6 ricette con i fiori di zucca un po' diverse dal solito - e sì, tutte abbastanza peccaminose.
Fiori di Zucca Ripieni

Dicevamo della loro forma che naturalmente ci porta a riampirli di golosità, formaggio in primis. Se avete dei grandi fiori di zucca provate con un formaggio fresco come la ricotta, proprio come fa lo chef Fabrizio Sepe, che rivisita una ricetta tradizionale diffusa dal Nord al Sud d'Italia: i Fiori di Zucca ripieni di Ricotta. Nel suo caso il ripieno è di ricotta e parmigiano, mentre i fiori di zucca vengono serviti con un pesto di Parmigiano, pinoli, menta e pecorino.
Ricette con Fiori di Zucca e Pasta

Ma i fiori di zucca stanno bene anche nella pasta: assaggiare questi Girini con Verdure e Funghi Porcini per credere. Un piatto proveniente dal Collio, in Friuli, creati da Alessandro Gavagna: i girini sono "briciole" di pasta che - oltre alle verdure - vengono conditi con il Montasio, un formaggio tipico del territorio.

Ancora un altro modo di cucinare i fiori di zucca con la pasta: le Linguine con zucchine. Un primo molto profumato e abbastanza veloce da preparare, soprattutto se avete la pasta fresca giusta da utilizzare.
La ricetta delle linguine con fiori di zucca.
Fiori di Zucca nel Fritto alla Piemontese

Per chi non ha problemi di calorie i fiori di zucca possono essere fritti senza problemi. Fra le tante ricette regionali abbiamo scelto il Fritto Misto alla Piemontese, una ricetta tradizionale dove ad essere impanati e fritti, oltre ai fiori di zucca, sono semolino, vitello, animelle, cervello, amaretti e frutta.
Risotto con fiori di zucca e sake

Ancora un primo piatto con fiori di zucca e l'aggiunta del sake. In questo caso i fiori di zucca vanno aggiunti al soffritto, una volta che sono stati lavati delicatamente, e bisogna eliminare i pistilli, asciugarli e solo a quel punto affettarli a listarelle, lasciandone però qualcuno per decorare il piatto.
La ricetta del risotto con fiori di zucca.
Fiori di Zucca ripieni al forno

Ricette veloci nella preparazioni con fiori di zucca: questa volta trovatene due ancora attaccati alla zucchine, e riempiteli con un impasto fatto di ricotta e fagiolini. Deliziosi, light e dal sapore mediterraneo.
La ricetta dei fiori di zucca al forno.