Lo zafferano è una delle spezie più costose al mondo, da usare quindi con parsimonia, ma capace di regalare delle note incredibili alle vostre ricette.
L'intensità del suo tono giallo paglierino è una caratteristica unica dello zafferano insieme al suo gusto profondo e sapido, difficile da trovare in altre spezie. Non è difficile capire come mai questa spezia sia così amata (e ambita) in molte delle cucine internazionali.
Date un'occhiata a queste 5 curiosità sullo zafferano che forse non conoscete.
Quando cucinate con questa spezia "magica" potete scegliere se adoperarla in pistilli o in polvere. Il vantaggio della polvere di zafferano è che può essere aggiunta direttamene al piatto senza essere lavorato prima e si amalgama con estrema facilità al vostro piatto. Ovviamente i pistilli di zafferano sono una scelta sicuramente superiore e non c'è nulla che possa eguagliare quell'aroma in più che infonderanno ai vostri piatti.
Provate a giocare con le due varietà di zafferano usate in queste ricette che vanno dai classici arancini (o arancine) proposti in chiave alternativa, passando per i vari formati di pasta con lo zafferano, fino al capolavoro edibile di risotto allo zafferano del Maestro Gualtiero Marchesi o concedetevi un gelato allo zafferano, visto che la stagione dei gusti buoni da mangiare è finalmente arrivata.
RICETTE CON ZAFFERANO
ARANCINO CRUDO IN CROSTA DI RISOTTO ALLO ZAFFERANO

Vincenzo Candiano firma questa ricetta di arancino crudo di vitello in crosta di risotto allo zafferano ripieno di stracciatella di bufala. Un antipasto di grande impatto visivo e gustativo da provare assolutamente.
Curiosi di scoprire come si prepara l'arancino crudo di Vincenzo Candiano? Qui trovate la ricetta.
ZAFFERANO, PANETTONE E RISO ALLA MILANESE POP

Il re del pop, lo chef Davide Oldani, firma questa ricetta ludica e divertente in cui il panettone viene sdoganato e abbinato a un risotto alla milanese impiattato come un pattern di alta moda. Se volete saperne di più della ricetta di riso con zafferano di Davide Oldani, ecco la ricetta completa.
RISO, ORO E ZAFFERANO

Un piatto iconico, uno dei numerosi signature dish di uno chef che ha rivoluzionato per sempre la cucina italiana, ecco il piccolo capolavoro edibile di Gualtiero Marchesi, uno chef che come direbbe David Letterman "non ha bisogno di presentazioni". La ricetta completa di Riso, Oro e Zafferano di Gualtiero Marchesi la trovate qui.
RAVIOLI DI RISO ALLO ZAFFERANO, MAIONESE DI CARNE E POP CORN DI MAIALE

Dopo Davide Oldani e Gualtiero Marchesi è la volta di un altro pilastro del fine dining all'italiana: Andrea Berton in questa ricetta propone dei ravioli di riso allo zafferano accompagnati da una maionese di carne e pop corn di maiale per un piatto magistrale da mangiare con gli occhi.
Trovate la ricetta dei ravioli di riso allo zafferano di Andrea Berton qui.
ARANCINI

Un pizzico di zafferano infonde a questo classico dello street food made in Italy un tocco speciale: provare per credere. Provate a preparare gli arancini siciliani, aggiungendone una puntina, non ve ne pentirete. Come? Seguendo la ricetta che trovate qui.
GELATO ZENZERO E ZAFFERANO

Chiudiamo in bellezza questo viaggio gastronomico nelle ricette d'autore a base di zafferano con una dolce sorpresa: un gelato di zenzero e zafferano, perfetto per la bella stagione e i pomeriggi di sole (arriverà presto, vedrete).
La ricetta del gelato zenzero e zafferano qui.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook