Uova di Pasqua regalate dagli amici, dai colleghi, dai parenti: dopo averle aperte ci ritroviamo sommersi da gusci di cioccolato al latte e fondente, assieme a improbabili sorprese in plastica e i soliti portachiavi. E se per i piccoli regali non ci sono soluzioni, ecco come riciclare le uova di Pasqua, con 7 idee veloci e ricette semplicissime da preparare con gli avanzi di cioccolato.
Non vorrete mica limitarvi a ricoprire qualche scorzetta o ripiegare sul solito salame al cioccolato, giusto?
Riciclare le uova di Pasqua | La fonduta
Un super classico è la fonduta. Semplice e funzionale: dividete il cioccolato per tipologia (al latte, fondente, bianco), fate fondere a bagnomaria separatamente e immergeteci frutta a piacere. La combo tra freschezza e croccantezza del guscio, una volta asciutto, è semplicemente irresistibile.
Riciclare le uova di Pasqua | Le barrette di cioccolato al latte
Immagine: Little Bitty Bites
Attenzione, non stiamo mica parlando della soddisfazione di un semplice peccato di gola. No, qui parliamo di una faccenda serissima, ovvero di quel calo glicemico che vi prende a metà mattina in ufficio. E che vi giustifica pienamente nel concedervi una barretta di cioccolato. Meglio se fatta in casa con il cioccolato avanzato dalle uova: basta scioglierlo a bagnomaria e versarlo sul riso soffiato - o, per chi preferisce l'alternativa salutare, su quinoa e amaranto soffiati. Un'altra opzione golosa? Le mandorle.
Riciclare le uova di Pasqua | Latte al cioccolato
Per un utilizzo nel lungo periodo si può realizzare un preparato per il latte al cioccolato per i bambini (o adulti golosi). Bastano degli avanzi di cioccolato fondente, fecola di patate e un po' di zucchero: mixate tutto nel frullatore e otterrete una polvere da usare per la prima colazione.
Riciclare le uova di Pasqua | Liquore al Cioccolato
Un'idea originale è il liquore al cioccolato: il metodo per conservare più a lungo il cioccolato pasquale, che potrebbe addirittura diventare un regalo natalizio! Per prepararlo servono i gusci delle uova di cioccolato, un pizzico di cannella, zucchero, e alcol per alimenti. Ottimo per guarnire il gelato nella bella stagione, e le bevande calde in quelle più fredde.
Riciclare le uova di Pasqua | Uova alla coque
Avete la casa piena di uova al cioccolato formato mignon e non sapete cosa farne? Da questo blog viene un'idea divertente e originale. Riempite le uova di una mousse alla ricotta e decorateli con mezza albicocca sciroppata. Potete anche sciogliere uova di grandezza normali e riempire stampi di formato diverso.
Riciclare le uova di Pasqua | Ganache al cioccolato
E se volessimo stupire tutti con un morbido ripieno (o copertura) per un dolce? La risposta sta nella ganache al cioccolato, soave unione di avanzi di uova dolci grattugiate, panna da montare e, se si vuole, qualche aroma (cannella, vaniglia, peperoncino). I commensali ringrazieranno.
Riciclare le uova di Pasqua | La decorazione di cioccolato per una torta
L'ultima idea è anche la più rischiosa: conservate i gusci di cioccolato fondente e fatene pezzi più o meno tutti della stessa altezza, che diventeranno un'originale decorazione per una torta. Bisogna rivestirla esternamente con i pezzi, appoggiandoli alla glassa o alla copertura di panna. Attenzione, però: il pericolo è continuare a mangiarli e attaccarne pochi! Chi volesse fare le cose in grande, poi, può anche aggiungere l'avocado alla copertura.
E se volete qualche altra idea qui trovate le nostre ricette col cioccolato.
Come conservare il cioccolato delle uova di Pasqua
Per conservare il cioccolato delle uova di Pasqua è importante evitare sbalzi di temperatura. È consigliabile conservare le uova in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità. Se la temperatura ambiente supera i 20°C, è meglio riporre le uova in frigorifero, avvolte in un foglio di alluminio o carta forno per evitare l'assorbimento di odori. Prima di consumarle, è consigliabile farle riposare a temperatura ambiente per qualche ora.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook
Articolo aggiornato dalla redazione il primo aprile 2021.