C'è chi lo ama e c'è chi lo odia. Di sicuro, consente di vivere e guardare il proprio tempo da una prospettiva diversa. Agosto in città significa poco traffico, tanto caldo, ma anche più occasioni da dedicare a sperimentazioni culinarie e più posto nei ristoranti.
Trascorrerete - per cause di forza maggiore o per scelta - il mese di agosto in città? Ecco i nostri consigli gastronomici per sopravvivere.
Provate un nuovo ristorante

Potete approfittare del mese più vacanziero (almeno per gli altri) dell'anno per provare il ristorante dove ancora non siete stati o dove tornate sempre molto volentieri, quando riuscite a trovare posto.
Sono sempre di più, infatti, i locali che in agosto restano aperti o chiudono solamente per un breve periodo. Qui trovate le nuove aperture milanesi, mentre nel nostro bollettino degli chef potete leggere tutte le novità di stagione da non perdere.
Cucina d'autore a prezzi accessibili? Segnaliamo una bella iniziativa per l'estate 2020 dell'associazione JRE - Jeunes Restaurateurs d'Europe: con il progetto #TavolaJRE, fino al 30 novembre 2020, l’alta cucina JRE Italia è servita con un menu degustazione al costo di 50 euro a persona (tutte le informazioni sui ristoranti che aderiscono sul sito dell'iniziativa).
Un invito alla convivialità e alla ripartenza, dopo una primavera difficile.
Preparate esclusivamente piatti crudi...

Se il ristorante è chiuso o se preferite divertirvi con la preparazione di qualche ricetta estiva in casa, lasciate spenti i fuochi: sono tanti i piatti che potete preparare senza ricorrere ai fornelli o accendere il forno.
Contribuirete al risparmio energetico e, allo stesso tempo, al vostro benessere... lontani da fonti di calore. Dal gazpacho andaluso al ceviche peruviano, qui trovate 6 ricette di piatti crudi, per un agosto senza fornelli.
... Oppure concentratevi su ricette fredde

Se le temperature sono sopportabili, potete sempre optare per restare a casa e cucinare portate gustose, da servire rigorosamente fredde. Lasciatevi ispirare dalla cucina orientale e provate a preparare noodles freddi, dai ramen giapponesi ai lamian cinesi.
Oppure, potete cimentarvi nella realizzazione di una ricetta estiva per eccellenza, che accontenta anche i palati vegetariani: i noodles di zucchine.
Mangiate un buon gelato artigianale

Foto: Ginevra Colnaghi
Cosa c'è di meglio di un bel cono o di una ricca coppetta per far fronte alle lunghe e calde giornate di agosto? Il gelato, poi, mette immediatamente tutti di buon umore. Quest'anno sono tanti i gusti che prendono per la gola tra sapori vintage e golose novità.
Vi trovate nel capoluogo lombardo? Date uno sguardo alle migliori gelaterie che effettuano il servizio di consegna a domicilio a Milano. Mentre qui trovate dieci gelaterie da provare a Bologna.
Se invece volete cimentarvi in creazioni casalinghe, ecco la ricetta dell'hamburger-gelato al pulled pork di Stefano Guizzetti, mentre qui trovate otto ricette di gelati da fare in casa, e qui le istruzioni su come fare il gelato senza panna.
Rinfrescatevi con una "sangria napoletana"

Foto: Stockfood
Immaginate del vino rosso freddo - o bianco se preferite - dove immergere le percoche, una varietà di pesche particolarmente gialle, dolci, sode e croccanti. Fatto? Avete ottenuto la cosiddetta sangria napoletana.
Un "mangia e bevi" perfetto a fine pasto o come merenda. Qui trovate le spiegazioni su come prepararla alla perfezione, con i suggerimenti di Gennaro Marco Cirella, maître di Palazzo Petrucci.
Sentite la brezza del mare assaporando un panino

Foto: Courtesy of Pescaria
Siete in città ma sognate il mare, con i suoi riti e suoi sapori?
Se proprio vi manca la spiaggia e il profumo delle vostre ultime vacanze in Puglia, qui trovate i migliori locali di Milano dove mangiare panini di mare gourmet.
Organizzate un goloso anguria-party

Foto: Kate Rybalchenko / Flickr.com
Fresca, dolce e leggera, l'anguria è per eccellenza il frutto dell'estate, perfetta per dissetarvi durante le calde giornate di agosto.
Potete sbizzarrirvi con la fantasia e servirla in tanti modi diversi, spaziando dalle preparazioni dolci a quelle salate. Ecco i trucchi e le ricette a base di anguria.
State organizzando una fuga dalla città?
Ecco gli indirizzi gourmet a un'ora dalle grandi città da non perdere, tra ville e relais.
Volete essere sul pezzo? Qui trovate i migliori picnic gourmet da provare, tendenza en-plein-air di questa strana estate 2020.
Qui invece trovate i consigli per una fuga in provincia nel Lazio, mentre qui trovate i temporary restaurant estivi degli chef.
Il mese di agosto, se siete a Bologna, può anche rappresentare l'occasione per riscoprire i ristoranti dei colli.