Neanche quest’anno l’Italia riesce ad accedere alla fase mondiale del Bocuse d'Or.
Marco Acquaroli, che aveva trionfato durante finale italiana 2016 ad Alba, cede il passo ad altri undici paesi - in primis Ungheria, Norvegia, Svezia. Ricordiamo infatti che solo i primi 11 paesi classificati al Bocuse d'Or Europe, tenutosi negli ultimi due giorni a Budapest, possono accedere alla finale, che si svolgerà a gennaio 2017 a Lione.

UNGHERIA CON TAMAS SZELL AL PRIMO POSTO
Trionfa l’Ungheria: Tamas Szell ha conquistato la giuria con il suo piatto di carne, Cervo grigliato su carbone con spezie ungheresi, funghi e grasso affumicato di Mangalica (razza di maiale tipica della zona dei Balcani). Szell, molto sorpreso della vittoria, ha dichiarato “Non posso credere che sia successo. Sono contento ovviamente, e mi preparerò per il prossimo anno fin da ora”.
Lo chef ungherese sorprenderà tutti anche a Lione? Szell risponde: “Non lo so, non lo so. Voglio solo ringraziare tutti i ragazzi del team ungherese. Siamo ovviamente molto orgogliosi”.
Al secondo posto la Norvegia con Christopher William Davidsen.
I premi speciali vanno invece ad Islanda e Francia, rispettivamente per il piatto di pesce e carne.
Qui di seguito tutta la classifica e i nomi degli chef.

Il prossimo appuntamento con il Bocuse d’Or è con la finale internazionale a gennaio 2017 a Lione, dove i team di America del Nord e del Sud, Asia e Europa si sfideranno all’ultimo piatto.