Gli sciatori del fine settimana lo sanno bene: dopo una mattinata passata tra discese e skilift, arriva il momento del pranzo in baita e puntualmente la fila per accaparrarsi il proprio piatto di polenta concia fa perdere almeno un paio d'ore (tutte sottratte allo sport).
Un progetto innovativo, già sperimentato in precedenza ma ora entrato nel pieno della sua operatività, permette oggi agli amanti dello sci e della neve di godersi la giornata in montagna in totale tranquillità e di recuperare il proprio pasto (gourmet!) senza attendere nemmeno un minuto e senza usare contanti.
A Courmayeur, tra le più rinomate località sciistiche della Valle d'Aosta, è aperto per tutto l'inverno, fino ad aprile, Skibox, il concept restaurant ispirato ai mercati metropolitani internazionali, che, grazie alla collaborazione con JustEat, tra le realtà di food delivery più diffuse, da la possibilità di prenotare i propri piatti preferiti, pagarli con carta di credito, scegliere l'orario in cui devono essere pronti e passare a ritirarli al ristorante (ubicato all'arrivo della cabinovia Col Chécrouit). Per farlo è sufficiente scaricare l'app.
Skibox, che sta per sbarcare a Roma e ha intenzione di essere presente anche al prossimo Fuorisalone di Milano, ha lanciato nell'inverno 2017/2018 diversi format con cui gli sciatori potranno variare rispetto alle solite pietanze di montagna. Da Pastard, dedicato alla pasta (rigorosamente Monograno Felicetti), a Meat-Yco, con i suoi golosi hamburger e hot dog, fino a (V)eggo, caratterizzato da menu vegetariani e uova, ce n'è per tutti i gusti. Persino gli amanti della cucina francese possono essere accontentati con il piccolo corner di Minute, Papillons!, che sforna baguette con bourguignonne e piadine con raclette. Il tutto pronto da ordinare al bancone, sul momento, o tramite l'applicazione, quando si è più comodi.
Un ennesimo impiego utile della tecnologia che incontra il mondo food.