Che si tratti di una deliziosa glassa per la carne, di addolcire lo yogurt o di utilizzarlo per accompagnare un formaggio stagionato, il miele è un ingrediente naturale fondamentale per dare carattere e dolcezza al piatto.
Ecco 7 modi per impiegare al meglio questo prezioso nettare, dagli splendidi dressing ai cocktail creativi.
Glassa al miele
Sia che si desideri glassare della carne di maiale, del pesce o rendere più "luccicanti" e più dolci degli spiedini, il miele è l'ingrediente perfetto.
Polpo e pancia di maiale per degli spiedini invitanti. Ecco la ricetta della coppia di chef Nespor & Roncoroni.

Marinatura al miele
Se desiderate che la vostra carne o il pesce assorbano completamente l'aroma e il sapore dolce del miele, provate a marinarli, operazione che li rende anche più teneri.
Dressing al miele
Il miele può anche essere un condimento per l'insalata da cospargere con generosità, capace di bilanciare l'acidità di senape o aceto.
Il radicchio è ottimo con il miele, sopratutto se a completare il tutto c'è un po' di gorgonzola. Qui la ricetta.

Miele e formaggio
Formaggio di capra, ricotta, Parmigiano Reggiano sono solo alcuni dei formaggi che si abbinano perfettamente ad un filo di miele. Da quelli dolci e cremosi agli stagionati più piccanti, il miele sa valorizzarne e bilanciarne il sapore. Provate a sperimentare con diverse tipologie di miele per trovare il vostro abbinamento preferito.
Il miele con il caprino in questa semplice ricetta.

Miele con yogurt greco
Che sia per la colazione, per il brunch o servito come dessert, lo yogurt greco (o uno yogurt fresco molto denso) con il miele è uno dei piaceri della vita.
Ecco come prepararlo, magari con l'aggiunta di frutta fresca.

Il miele nei dolci
Il miele e la pasticceria sono una combinazione paradisiaca, sia che si parli di biscotti, di baklava o di qualsiasi altro dolce.
Scopri tutta la dolcezza del miele nell'originale ricetta della baklava.

Miele per cocktail o per infusi
Per dare dolcezza ad un cocktail o per scaldarsi in inverno con un infuso che prevede anche limone e cannella (o altre spezie), il miele non deve mai mancare in casa.
Scoprite come realizzare un drink analcolico con il miele anche a casa.
