La Rossa ritorna a premiare. Non tutti i premi speciali della Guida Michelin sono stati consegnati durante l'annuale presentazione dell'edizione 2018 a Parma: il premio alla Miglior Donna Chef del 2018, è stato infatti assegnato a Fabrizia Meroi, chef del ristorante Laite a Sappada (UD). All'emozionatissima chef è stato consegnato il premio Madame Clicquot nell’ambito dell’Atelier des Grandes Dames, il tributo alle donne dell’alta ristorazione della celebre maison di champagne Veuve Clicquot.
Fra le motivazioni del premio si legge “gli anni di formazione Friuli, Veneto e Carinzia hanno costruito la sua sapienza gastronomica. I sapori della terra caratterizano i suoi menu, in cui spicca un tocco femminile deciso sia nei sapori che negli accostamenti".
Ricordiamo che fra gli altri premi, consegnati a Parma durante la presentazione della 63esima Guida Michelin, c’è quello per il migliore Giovane Chef Michelin d’Italia, andato ad Alessio Longhini del ristorante Stube Gourmet di Asiago, il Premio Qualità nel Tempo Michelin Italia 2018 al ristorante Al Gambero di Calvisano (BS) e il Premio Servizio di Sala Michelin 2018 andato al ristorante Meo Modo di Chiusdino (SI).
CHI è FABRIZIA MEROI

Foto: Andrea Moretti
Fabrizia Meroi non sarebbe Fabrizia Meroi senza Roberto Brovedani. Lei ai fornelli, lui in sala in un rapporto complice, fatto di soddisfazioni, tribolazioni e amore e che dura da trent'anni. A capo del ristorante Laite a Sappada, Fabrizia riporta le memorie d'infanzia, quelle più autentiche e pure, negli insegnamenti tratti dalla memoria della nonna materna, che gestiva un'osteria a Cividale del Friuli. Nella cucina di Fabrizia Meroi c'è la caparbietà - donna - ereditata dal padre, che ha insegnato alla chef quel dovere "etico" che spinge uno chef a rimanere anche 15 ore in cucina senza concedersi nemmeno un attimo di riposo.
Determinazione, audacia, coraggio e spirito di innovazione: sono queste le qualità che vengono premiate da Michelin che in collaborazione con Veuve Clicquot assegna annualmente il prestigioso riconoscimento. Qualità che sanno di pervicacia e che sintetizzano appieno la cucina di Fabrizia Meroi.
Una stella Michelin che brilla in provincia di Belluno, a pochi chilometri dall’Austria, il Laite è una vera e propria oasi di paradiso incorniciata dalle vette dolomitiche. Stagionalità e ricerca dunque, in un menu che parla sappadino e che sa muoversi in un lento valzer di gusti e piccoli gesti quotidiani di piatti che in sala trovano il palcoscenico ideale su cui esibire un genio "autodidatta" a lieto fine come nelle migliori delle fiabe.