Dieta mediterranea e prodotti sempre freschi: nel mondo la cultura italiana è rinomata per una cucina fantasiosa, ma che affonda le proprie radici nella ricerca di ingredienti naturali e di elevata qualità .
Le cose non sembrano essere cambiate neanche negli ultimi anni, almeno secondo una ricerca di Trnd Italia, community di marketing partecipativo, che ha indagato le abitudini alimentari degli italiani scoprendo, o forse confermando, che gli abitanti del Bel Paese tengono molto alla salute e a ciò che mangiano.
Lo studio, che ha coinvolto 78mila persone, ha dimostrato che gli italiani hanno a cuore sia il gusto sia il benessere: il 90% degli intervistati ha risposto di stare attento all'alimentazione, cercando di evitare gli eccessi. Oltre agli ingredienti poveri di grassi, c'è attenzione anche sulla qualità del cibo: il 24% non mangia quelli che contengono molti additivi, mentre il 10% si rivolge esclusivamente al cibo biologico.
Â