Dimenticate il panino dei classici fast food: gli hamburger gourmet di questo libro sono tutta un'altra cosa. A spiegarlo in maniera chiara è Hamburger Gourmet, pubblicazione francese uscita in Italia per Ippocampo, del ristorante Blend di Parigi: locale di Victor Garnier nato dalla collaborazione con il celebre macellaio francese Yves Marie Le Bourdonnec, fornitore di chef famosi e stellati come Alain Ducasse.
Il libro propone le ricette di hamburger spettacolari per cui il Blend è famoso in tutto il mondo; si passa dai più classici con il bacon a quelli con la quinoa o con agnello prugne e paprika.

Piccoli accenni anche sulle origini e le evoluzioni del fortunato panino, entrato immediatamente nel cuore degli americani all'inizio del 900 e che, come ogni piatto popolare, non ha un vero creatore alle spalle; la sua storia inizia probabilmente fra il Texas e New York e continua con le prime catene a Wichita e Kansas City.
Il 2000 segna una tappa fondamentale nella vita dell'hamburger: è infatti in questo periodo che gli chef decidono di farne un piatto gourmet. Uno dei primi è stato Daniel Boulud, che nel suo ristorante di New York propone un hamburger al foie gras a 29 dollari. In Italia gli esempi sono quelli di Andrea Berton e di Nespor & Roncoroni del ristorante Al Mercato, e ovviamente in Francia il Blend.
Libro curatissimo dal lato culinario e fotografico, e un vero e proprio must have per gli hamburger dipendenti, perché come gli autori dicono nella prefazione "L'hamburger ha una peculiarità: il piacere di prepararlo è pari a quello di mangiarlo".
Potete acquistare Hamburger Gourmet a 15 euro sul sito della casa editrice Ippocampo
Voglia di hamburger? Provate anche la ricetta del Summer Burger.
