La vita da pendolari è dura. I ritardi delle compagnie ferroviarie, i costi degli abbonamenti, il tempo che sembra non bastare mai, le scarse ore di sonno e i precari incastri tra casa e lavoro. Da oggi, però, almeno un problema delle loro giornate è risolto: è nato iCestini, il primo servizio di food delivery per i pendolari a Milano.
Non riuscite mai a preparare la cena che vorreste, e nemmeno a fermarvi a fare la spesa, ma non volete soccombere alla solita pizza d'asporto? Il menu de iCestini è fatto di piatti freschi e di stagione, e soprattutto viene consegnato direttamente in stazione (per ora è appena nato e attivo solo su Milano Cadorna, ma presto si aggiungeranno altri punti di ritiro e si espanderà ad altre città).
I piatti vengono scelti dal sito e consegnati in vaschette monoporzione nel luogo e nell'orario indicati (tutto tramte foodcycle, tenete a bada la coscienza ecologista). Una volta a casa basterà riscaldarli in forno o nel microonde.
Qualche esempio dei piatti che potete provare? Nel menu di ottobre c'è la tradizione delle Polpette della Nonna al Sugo, delle Lasagne alla ligure con pesto, fagiolini e patate o dei Bocconcini di pollo alla romana, ma anche proposte più healthy e internazionali come la Crema di carote allo zenzero con riso nero o il Cous Cous agli ortaggi, ceci speziati e prezzemolo. Non mancano anche i dolci come il Cremoso allo yogurt con pesche caramellate o il Plum Cake al limone.
I prezzi? Praticamente da supermercato: da 5,50 a 6,70 euro.
Per informazioni visitate il sito o tenetevi aggiornati sulla pagina Facebook e quella Twitter.