Non un’app nata per i consumatori finali, ma concepita per promuovere il vino italiano all’estero: si chiama Wine Pro Italy, e vuole diventare il punto di riferimento delle case vinicole italiane.
Una sorta di catalogo da sfogliare, ma non solo: Wine Pro Italy è anche un sito web collegato naturalmente ai contenuti all’interno dell’applicazione. E all'interno dell'app si trovano tante informazioni utili, come case vinicole, contatti e note dei produttori.
Insomma, un enorme database su produttori e bottiglie e una precisa idea alla base, facilitare i buyer internazionali nella scelta del vino italiano con una serie di informazioni: numero di bottiglie, ordine minimo che può essere effettuato, e un filo diretto con i produttori e richiesta di un sample, che è lo stesso Wine Pro Italy a fornire.

Pe ora ancora pochi i produttori che hanno aderito all’applicazione e all'intera iniziativa, ma l’idea di usare le nuove tecnologie per facilitare l’export di uno dei prodotti di punti dell’industria enogastronomica sembra essere vincente.
Semplificare i passaggi, certo, senza dire addio alla complessità dei prodotti made in Italy.
In più Wine Pro Italy ha in serbo moltissimi incontri in giro per il mondo, per portare produttori e buyer internazionali a stretto contatto.
Qui per scaricare l'applicazione gratuitamente.