Passione, imprenditorialità e design: sono queste le idee alla base di Pappa, la prima agendina per foodies, nata per accompagnare gli appassionati di cucina sia ai fornelli che al ristorante.
Pappa è stata creata da due giovani bolognesi, Lorenzo Salmi della startup Badeggs e Pierpaolo Barresi, scriber professionista e fondatore di Yobi, che hanno scelto il crowdfunding Idea Ginger per supportare l'agenda, con una campagna iniziata il 29 gennaio.

Quali sono le particolarità di Pappa? 42 adesivi con cui personalizzarla - parole come primi, secondi, esecuzione, conservazione... - che si trasformano in segnalibri; una tasca sulla terza di copertina per contenere i fogli con appunti volanti; un formato A5 che entra perfettamente nella tasche di qualsiasi grembiule. Insomma, un taccuino pensato appositamente per chi in cucina lavora - o comunque ci passa molto tempo per passione.

Inoltre, Pappa contiene 6 ricette illustrate secondo la tecnica dello scribing, apprendimento visivo tramite immagini: Panzanella con uovo a bassa temperatura di Alessandro Proietti Refrigeri, Berberè; Penne alle tre P di Federico Bassi; Pappa al pomodoro e bianco di merluzzo al vapore di agrumi di Giuseppe Zibetti, Acquacotta (una stella Michelin alle Terme di Saturnia); Trota e mortadella di Mario Poerio, Les Enfants Terribles Toulouse di Parigi; Kaşkarikas e Almodrote di Semi Hakim; Cannolo siciliano di Rino Duca, Grano di Pepe.

Supportando il crowdfunding dell'agenda si ha la possibilità di ottenere premi speciali: degustazioni di vino in Franciacorta, incontri con un grande produttore di aceto balsamico in Emilia, lezioni di cucina (siciliana) e la possibilità di vedere illustrata la propria ricetta.
Volete supportare Pappa? La campagna si conclude il 29 marzo: potete fare la vostra donazione qui.