Dopo un'estate passata fra Margarita e Mojito c'è voglia di sapori decisi, confortanti e soprattutto caldi. Sui cocktail alcolici non c'è una vera e propria distinzione fra quelli estivi e quelli invernali, ma pretendere la freschezza della Caipirinha anche a metà dicembre fa sorridere.
Allora, per sopperire a questa mancata diversificazione fra cocktail invernali e non, abbiamo pensato a tutti quei drink perfetti dai primi freddi in poi. Ci sono ovviamente dei grandi classici come il Vin Brulè, ma non pensiate che sia finita qui.
Sidro, spezie, liquori, in alcuni casi caffè e tanto rum: date un occhio a questi 9 cocktail invernali e riproponeteli durante il vostro freddo sabato sera.
Momo, hot drink al mandarino cinese
Non solo gli immancabili punch o vin brulè. Si chiama Momo e si serve nel tankard l’hot drink medio alcolico che incanta con mandarino cinese, lampone, scorza di lime, mandarinetto, zucchero di canna, cardamomo, acqua bollente.
Caldo anche nei toni, corroborante, profumato come il cardamomo mescolato agli aromi più leggeri della frutta che lo compone, assume un fascino irresistibilmente retrò, dal sapore pacato e delizioso.
Grog, l'hot drink elogiato in Moby Dick
Nel tankard, d’inverno, si sorseggia anche il Grog, l’hot drink nato nel 1700 nella Royal Navy dell’ammiraglio Vernon. Elogiato in Moby Dick, offerto ai marinai de L’isola del tesoro di Stevenson, citato nelle canzoni di Vinicio Capossela, bevuto dal gigante Hagrid della saga di Harry Potter.
Scorza d’arancia, cannella, anice stellato, macis, rum, triple sec nell’acqua bollente danno vita ai sapori soavi dell’anice, agli aromi pieni di carattere della cannella, al profumo vivace dell’agrume che riprende il triple sec, preparato lasciando macerare nell’alcol proprio le scorze dell’arancia.
Irish Coffee

Foto Flickr / Fabrizio Sciami
Non proprio un cocktail invernale, più che altro un drink/bevanda classica da ottobre in poi. Se ordinate un Irish Coffee tutte le volte quando vi sedete in un bar, provate a farlo in casa: vi basteranno caffè, whisky, panna liquida e qualche cucchiaino di zucchero di canna. Iniziate con il preparare il caffè, poi montate la panna. Quando il caffè è pronto prendete un bicchiere, meglio se caldo di lavastoviglie, aggiungete lo zucchero di canna e un po' di whisky. A questo punto versate il caffè ma lasciate lo spazio per la panna.
Sidro caldo

Prendete delle mele, un po' di sidro già pronto - qui trovate la ricetta per fare il sidro a casa - cannella, rum, anice stellato, zucchero di canna e chiodi di garofano. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola grande e mescolate fino a quando lo zucchero non si sarà dissolto. Scaldate poi dolcemente per una 20ina di minuti, stando attenti a non farlo bollire. Ecco il sidro/punch perfetto.
Sangria/punch invernale

Se siete in mood natalizio questo drink potrebbe svoltare il vostro mese di dicembre. A metà fra un punch e una sangria: arancia, vino rosso, succo d'arancia, frutti di bosco, anice stellato, zucchero e rum. Scaldatelo per circa 5/10 minuti e servite con una fettina d'arancia.
White Russian

Un cocktail invernale vero e proprio il White Russian, cremoso dal gusto molto molto dolce. All'interno oltre alla vodka trovare liquore al caffè (Borghetti o Kalhua) e panna. Se vi manca il brivido estivo aggiungete anche un pochino di ghiaccio.
Glogg svedese

È la versione svedese del tradizionale Vin Brulè. Si usano più o meno le stesse spezie, il vino rosso, rum scuro, zenzero, noce moscata. Qui si aggiungono però mandorla sgusciata e uva passa ad ogni bicchiere.
Bombardino

Nasce a Livigno questo cocktail/bevanda per l'inverno perfetta per gli sciatori e per riscaldarsi durante tutte le feste. Panna, zabajone, brandy, caffè. In giro troverete altre varianti ma potete partire da qui per offrire questo bavanda alcolica ai vostri ospiti del sabato sera, o per rinfrancarvi dopo una lunga sciata.
Vin Brulè

Celeberrima bevanda alcolica per l'inverno; durante i mercatini di Natale ne berrete a litri, ma sappiate che farlo in casa è facilisismo. Qui la ricetta del Vin Brulè.
Boulevardier

Foto ©boshsoz.com
Cocktail non precisamente invernale, ma un'ottima alternativa durante le serate più rigide: il Boulevardier è un cocktail di origine americana - simbolo del proibizionismo - che prevede l'uso di Bourbon Whiskey, Vermouth Dolce e Campari. Alcuni la considerano una variante del Negroni, ma è un cocktail con tutta una sua dimensione e dignità. Per guarnirlo si usa in genere una buccia d'arancia o limone.
Caffè con sciroppo di rum e lime

E infine, una bevanda più che un cocktail: questa ricetta prevede un uso creativo del caffè, con sciroppo di rum, guava e un po' di ghiaccio. Qui trovate la ricetta.
Cocktail invernali: l'elenco
- Momo
- Grog
- Irish Coffee
- Sidro caldo
- Sangria/punch invernale
- White Russian
- Glogg
- Bombardino
- Vin Brulè
- Boulevardier
- Caffè con sciroppo di rum e lime