Da sempre una delle peculiarità che hanno contraddistinto S.Pellegrino è quella di guardare con attenzione ai talenti di domani. Ne sono un esempio iniziative di richiamo internazionale come S.Pellegrino Young Chef e la conseguente recente nascita di S.Pellegrino Young Chef Academy.
Giolina & S. Pellegrino Young Chef: la collaborazione

Da un'idea di Ilaria Puddu, imprenditrice e fondatrice, assieme al socio Stefano Saturnino, di Giolina, la pizzeria che in breve tempo ha conquistato i cuori di molti milanesi, nasce Giolina & S. Pellegrino Young Chef.
Nel corso di tutto il prossimo anno, entreranno nel menu di Giolina quattro pizze speciali, ognuna realizzata da uno dei giovani chef della S.Pellegrino Young Chef Academy. Ad interpretare così l'iconico piatto italiano, assieme a Danilo Brunetti, Pizzaiolo Executive di Giolina, sono Chang Liu, Paolo Griffa, Luca Natalini e Davide Marzullo.
Non è tutto: ad accompagnare le pizze ci saranno anche, per gli amanti del sempre più apprezzato binomio tra pizza e mixology, i cocktail realizzati da Mattia Pastori con le Bibite Sanpellegrino.
Le pizze di Chang Liu, Paolo Griffa, Luca Natalini, Davide Marzullo

Al già ricco menu di Giolina, basato su una costante ricerca tra tradizione e innovazione, si affiancano dunque nel corso dell'anno quattro scelte d'autore tutte da provare e ispirate alle stagioni.
Oriente e Occidente si incontrano ne L'Autunno, firmata Chang Liu (vincitore di S.Pellegrino Young Chef China nel 2016 e chef del MU dimsum di Milano), una pizza con provola d'Agerola affumicata, salsiccia di Bra, funghi porcini, finferli, cardoncelli, shitake, cinque spezie cinesi e timo fresco.
Racconta l'atmosfera montana e le eccellenze nostrane L'Inverno di Paolo Griffa (vincitore nel 2015 di S.Pellegrino Young Chef Italia). Per la sua pizza lo chef del Petit Royal di Courmayeur, 1 stella Michelin, ha realizzato un topping a base di crema di funghi porcini e finferli, messata di cervo, cavoletti di Bruxelles, vinaigrette e tartufo nero.
La Primavera è stata invece interpretata da Luca Natalini (vincitore di S.Pellegrino Young Chef in Russia nel 2016), in procinto di inaugurare il suo Autem, nato a Parma, nel capoluogo lombardo. Un topping a dir poco floreale, il suo: Pecorino toscano, alici di Cetara, fiori di zucca, pesto alla genovese e pesto di bietole, asparagi crudi, mammola borragine, viole del pensiero e cerfoglio.
Si chiude con i sapori freschi della pizza L'Estate di Davide Marzullo che, reduce dall'esperienza a Villa Crespi, ha vinto, durante l’ultima edizione di S.Pellegrino Young Chef, il premio S.Pellegrino Award for Social Responsibility per la Regione Italia e Sud Est Europa. Gli ingredienti impiegati? Crema di fave, crema di piselli, crema di Pecorino romano, carbone vegetale, fave, guanciale croccante, taralli e germogli di piselli.
Accanto ai talenti di domani

Un'iniziativa che sottolinea quanto S.Pellegrino guardi con interesse anche al mondo della pizza, toccando punti sempre più alti dal punto di vista dalla qualità e del gusto.
Ma la pizza preparata dai quattro talenti della S.Pellegrino Young Chef Academy con Giolina fa bene non soltanto al palato: il ricavato raccolto durante l'anno sarà destinato a una borsa di studio Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana con sede a Colorno, a sostegno degli studenti più promettenti.