Dietro le aziende che si occupano di enogastronomia si celano spesso belle storie personali, familiari, da raccontare. Storie di nuovi sogni da realizzare o antiche tradizioni da portare avanti.Â
La storia della Cantina Antonella Corda è proprio una di queste.Â
Cantina Antonella Corda: la nascita
Antonella ha ereditato nel 2010 i vigneti di famiglia, prendendo la decisione di continuare la tradizione inziata dal nonno Antonio Argiolas e, successivamente, dai suoi genitori. Dopo la laurea in agraria e il Master in enologia alla Fondazione Mach di Trento, la giovane ha iniziato a lavorare alla produzione del suo vino.
L'approccio con cui la giovane produttrice ha voluto avvicinarsi a questo lavoro è stato acuto e contemporaneo: l'obbiettivo fu fin da subito quello di trasformare una classica azienda agricola in una boutique winery per la produzione di vini sardi di altissima qualità , che fossero in grado, nei sapori e nei profumi, di raccontare la terra di Serdiana, in provincia di Cagliari, da cui la cittadina dista una manciata di chilometri.

Cantina Antonella Corda: l'azienda agricola
L'azienda agricola delle Cantina Antonella Corda comprende oggi ben 15 ettari di terreno coltivato a vite, da un anno in conversione biologica.
Antonella e il suo fidato staff sono ora impegnati a seguire due nuovi importanti tasselli che renderanno le Cantina Antonella Corda sempre più all'avanguardia: i sistemi per il riutilizzo delle acque e l’impianto fotovoltaico.
I vigneti si estendono su terreni disomogenei, calcarei o limosi, battuti dal maestrale.

Cantina Antonella Corda: i vini
È nel 2010 che Antonella ha ereditato questi antichi vigneti. Gli anni successivi sono stati dedicati, come abbiamo detto, agli studi e alle prime modernizzazioni.
Si è giunti così ad un cospicuo imbottigliamento nel 2017 e quest'anno si può parlare della prima vera e propria produzione, con cui la cantina si presenterà per la prima volta al pubblico nel corso di Vinitaly 2018, a Verona.
Fanno parte della produzione il Vermentino, il Nuragus e l'immancabile Cannonau.
I vini di Antonella Corda, imbottigliati dallo scorso anno e ditributi in tutta Italia, sono orientati soprattutto al mercato estero, in particolare verso Belgio, Paesi Bassi e Stati Uniti.

Segui FineDiningLovers anche su Facebook
Â