Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
vellutata-pomodoro-fredda

Vellutata fredda di Pomodoro con Pancetta e Basilico

Un antipasto freddo perfetto anche come finger food: la vellutata di pomodoro. La ricetta passo dopo passo per realizzarne una buonissima.

28 Febbraio, 2017
Ancora nessun voto

Tipo di Piatto

porzioni

4

Tempo Totale

1 HR 30 MIN

ingredienti

Pancarré
3-4 fette oppure pane bianco
Cipolle
1
Aglio
2 soicchi
Pomodori
1 kg, bei maturi, per salsa
Olio di Oliva
3 cucchiai
Pancetta
80 g, affettata
Sesamo
2 cucchiai
Basilico
1 manciata foglie
Olio di Semi
per friggere
Limoni
1 - 2 cucchiaini di succo
Sale
Pepe
di Cayenna

Preparazione

Vellutata di Pomodoro: la ricetta per un antipasto freddo

Mettete a mollo in poca acqua il pancarrè dopo aver tagliato via le croste.

Sbucciate la cipolla e l'aglio e tritate il tutto finemente.

Sbollentate i pomodori, pelateli, tagliateli in quarti ed eliminate i semini.

Mettete i semini in un passino e ricavatene il succo.

Mescolate i quarti di pomodoro con il succo, il pancarrè (spremuto un poco con le mani), 2-3 cucchiai d'olio d'oliva, la cipolla e l'aglio e riducete il tutto in purea con un frullatore ad immersione.

Aggiungete frullando a poco a poco circa 250 ml d'acqua fredda fino a ricavarne una crema non troppo densa.

Coprite il recipiente e mettete la la vellutata di pomodoro in frigorifero per almeno 1 ora. Riscaldate 1 cucchiaino d'olio in una padella e fatevi indorare la pancetta a fiamma moderata.

Appena è croccante tiratela fuori dalla padella.

Arrostite il sesamo a fiamma lenta senza aggiungere dell'olio.

Lavate e tamponate le foglie di basilico.

Riscaldate l'olio di semi in un tegame mettetevi le foglie di basilico e fatele friggere a fiamma moderata.

Appena sono croccanti tiratele fuori con una schiumarola e fatele sgocciolare su carta da cucina.

Insaporite la vellutata di pomodoro con il succo di limone, sale e pepe di cayenna, poi distribuitela nei bicchieri messi pronti.

Guarnite con il sesamo, la pancetta croccante e le foglie di basilico.

Servite subito.

CERCA RICETTE