
Pizza scampi cacio e pepe
La pizza di colore nero in cui gli scampi incontrano il formaggio per un risultato di puro piacere ad ogni morso. Dal pizzaiolo e dallo chef di Taverna Gourmet.
16 Gennaio, 2019
ingredienti
Farina
500 g, tipo 1
Lievito Madre
50 g
Sale
2 cucchiaini
Acqua
250 ml, tiepida
Nero di seppia
50 ml
Olio Extravergine di Oliva
10 ml
Pecorino Romano
300 g
Parmigiano Reggiano
150 g
Latte
200 ml
Scampi
32
Lime
2
Pepe Nero
q.b.
Pepe di Sichuan
q.b.
Olio Extravergine di Oliva
q.b.
Preparazione
Come preparare la Pizza scampi cacio e pepe
Pe l'impasto:
- Sciogliete il lievito madre con acqua tiepida, aggiungete la farina setacciata e il nero di seppia.
- Quando l’impasto è ben amalgamato, aggiungete l’olio extravergine e il sale.
- Coprite l’impasto con un telo e mettetelo in un luogo caldo.
- Dopo 2 o 3 ore, quando avrà raddoppiato il suo volume, formate quattro sfere uniformi e adagiate le pagnotte su una teglia, copritele e lasciatele riposare tre le 4 e le 5 ore.
- Stendete le pizze e cuocetele in forno a 190° gradi per 15/20 minuti.
Per il topping:
- Realizzate la crema cacio e pepe: iniziate scaldando il latte.
- Sciogliete poi il pecorino e il Parmigiano Regiano, frullate con l'aggiunta di pepe nero.
- Sfornate le pizze e aggiungete la crema cacio e pepe sulla pizza a 5' dal termine della cottura.
- Tagliate la pizza in otto spicchi, adagiate uno scampo su ogni spicchio.
- Terminare con una grattata di lime, sale, olio e pepe di Sichuan (volendo, a scopo rinfrescante e decorativo, si può aggiungere un germoglio di ravanello o cetriolo).
Amate le pizze gourmet di mare? Qui trovate la ricetta completa della Pizza Baccalà di Luigi Acciaio.