
Yo-yo di zuppa inglese
Sembra uno yo-yo, invece è zuppa inglese. Ecco la ricetta del famoso pastry chef Matteo Berti che reinterpreta il il classico dolce in una forma "ludica".
ingredienti
Preparazione
Per il gelato
Cuocere tutti gli ingredienti in una casseruola a 85 gradi. Far raffredare e maturare per 12 ore in frigorifero. Mantecare il composto con una gelatiera.
Per il cioccolato
Bollire il latte e la panna, lo zucchero invertito e il destrosio in una casseruola. Mettere il cioccolato in un recipiente, versarci sopra il latte bollente e mescolare fino a ottenre una ganache. Lasciare raffreddare fino a 35° C e aggiungere l'alchermes. Far raffreddare a temperatura ambiente in una sacca da pasticcere.
Per il pan di Spagna
Mettere le uova nel recipiente del mixer insieme allo zucchero e al miele e montare finché le uova non aumentino di almeno 4 volte il loro volume. Fermare il mixer e aggiungere delicatamente il tuorlo. Aggiungere la farina e la vaniglia. Stendere uno strato di 2 cm del preparato su un silpat e cuocere in forno a 200°C per 8 minuti. Create dei dischi di pan di Spagna del diametro di 5 cm.
Per la bagna
Amalgamare i due ingredienti.
Presentatione e finitura
Inzuppare i dischi di pan di Spagna nella bagna. Creare una sfera con il gelato e affondarvi al centro il cioccolato. Inserire tutto in un anello di stagnola del diametro di 5 cm e pressare fino a ottenere la forma desiderata. Posizionare questo cilindro di gelato e cioccolato su uno dei dischi di pan di spagna e rimuovere l'anello di stagnola. Completare con un secondo disco di pan di spagna. Con una manciata di spaghetti create il filo rosso dello yo-yo con cui avvolgere il dolce.