
Pizza con cinghiale alla maremmana
La ricetta di una pizza che racconta la Toscana attraverso uno dei suoi prodotti simbolo: il cinghiale.
ingredienti
Step 01
Impastate la farina con il 60% circa di acqua fredda per circa 2 minuti. Lasciate riposare l'impasto grezzo per 20 minuti circa. Riprendete aggiungendo acqua a filo sale e infine l'olio.
Step 02
Fate riposare l'impasto per circa 2 ore. Formate le palline e mettere in frigo per 12 ore a 4/6 gradi. Portate a lievitazione le pizze e procedete alla precottura.
Step 03
Fate rosolare bene il cinghiale con olio e odori, aggiungete brodo vegetale e portate a cottura lentamente.
Step 04
Terminate le fasi di preparazione, procedete alla cottura finale della pizza. Tagliate la pizza in 8 spicchi e terminare di cuocere.
Step 05
Conclusa la cottura adagiate il cinghiale precedentemente cotto e sfilettato, una fetta di lardo di cinta senese, una grattugiata di pecorino sardo semi stagionato e olio extravergine d'oliva di Chianti Classico.