
Riso con zafferano e anacardi
Una ricetta di riso indiana tradizionale con zafferano e anacardi dal libro Cucina Indiana di Amandip Uppal (Guido Tommasi Editore).
ingredienti
Preparazione
Il Riso con zafferano e anacardi - La ricetta dal "Cucina Indiana"
Riso pofumato servito tradizionalmente nelle feste indiane, che si sposa molto bene con i piaitti di carne e di pesce. La finezza dello zafferano e la consistenza croccante degli anacardi lo rendono un piatto goloso, ideale per le grandi occasioni o per una cena tra amici.
Come preparare il Riso indiano con zafferano e anacardi:
Scaldate a fuoco medio-basso 1 cucchiaio di ghee o di olio in una padella a fondo spesso con coperchio.
Aggiungete gli anacardi sgocciolati e soffriggete delicatamente per 20 secondi.
Unite la stecca di cassia o di cannella, l’anice stellato, i chiodi di garofano e le capsule di cardamomo, e rosolate per 30 secondi.
Aggiungete il riso, mescolate delicatamente per rivestirlo e versate 500 ml d’acqua calda, il sale e i pistilli di zafferano con il latte di ammollo. Portate a ebollizione, mescolate delicatamente una volta, coprite e riducete la fiamma.
Cuocete a fuoco basso per circa 18 minuti, poi togliete la casseruola dal fuoco lasciando il coperchio e fate riposare coperto per 5 minuti.
Passate una forchetta nel riso per renderlo più arioso e incorporate delicatamente il ghee rimasto o l’olio, se preferite.
Nota: se volete preparare una quantità diversa di riso, calcolate sempre 1 dose di riso crudo per 2 d’acqua.