
StockFood
Salsa di pomodoro
La ricetta di un grande classico della cucina italiana perfetto per condire la pasta.
porzioni
ingredienti
Preparazione
Per preparare la salsa di pomodoro scegliete i pomodori migliori, maturi e senza imperfezioni (devono essere sodi al tatto e dalla pelle lucida), si tagliano a metà e si eliminano i semi. A questo punto si mettono in una pentola ampia e si lasciano appassire dolcemente.
Utilizzate una pentola ampia, in modo che possa contenere senza problemi i succhi che i pomodori rilasceranno durante la cottura. Per rendere la salsa più bilanciata nel gusto e meno acida, se volete, potete aggiungere un pizzico di zucchero.
Coprite con un coperchio e, di tanto in tanto, girate con un cucchiaio di legno. Una volta che si sono spappolati, passateli con il passaverdura per ottenere una crema liscia.
Per due chili di pomodori servirà circa un'ora di cottura. Se volete una salsa più densa, continuate la cottura in modo da far evaporare ulteriormente l'acqua contenuta all'interno della salsa.
Se amate i sapori mediterranei, potete aggiungere 8 foglie di basilico fresco (intere o spezzate grossolanamente) a fine cottura.