
Spaghetti aglio, olio, peperoncino e mazzancolle
Un classico sempre amato come lo spaghetto aglio, olio e peperoncino in una versione "marina". La ricetta del Casa Margot di Milano Marittima.
28 Novembre, 2019
ingredienti
Spaghetti
320 g
Mazzancolle di Cesenatico
6
Aglio nero fermentato
2 spicchi
Clorofilla di prezzemolo
10 g
Plancton
q.b.
Peperoncino dolce
1
Aqua di mare alimentare
q.b.
Olio Extravergine di Oliva
q.b.
Preparazione
Come preparare gli Spaghetti aglio, olio, peperoncino e mazzancolle
- Pulite le mazzancolle e realizzate una bisque leggera con il carapace, facendo bollire 15 minuti e filtrando.
- Tagliate a tartare le mazzancolle.
- Condite con olio e acqua di mare alimentare, quindi mettete da parte.
- Cuocete gli spaghetti nel soutè unendo la bisque leggera un poco alla volta per “risottare “ la pasta.
- Frullate gli spicchi d’aglio nero fermentato con un filo d’olio extravergine d'oliva e alcune gocce di bisque fino ad ottenere una crema.
- Diluite la clorofilla di prezzemolo in acqua di mare alimentare, plancton.
- Emulsionate con un filo d’olio extravergine d'oliva.
- Impiattate stendendo sul fondo di un piatto nero la crema di aglio nero fermentato.
- Adagiate sopra gli spaghetti.
- Unite la tartare di mazzancolle, la clorofilla di prezzemolo.
- Guarnite con il peperoncino dolce.
Il connubio senza tempo in un piatto d'autore: qui gli Spaghetti aglio, olio, peperoncino verde.