Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
ricette-spaghetti-negrini-pisani

Spaghettoni con olive Nolche, pomodorini e origano al profumo di limone

Un'esclusiva ricetta degli spaghetti firmata dagli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani, presentata al Fuorisalone 2014 per l'evento 'Live from Milan'.

11 Aprile, 2014
Average: 4 (4 votes)

Tipo di Piatto

Cucina

Stile Alimentare

porzioni

4

ingredienti

Spaghettoni
320 g, Benedetto Cavalieri
Pomodorini
200 g, di Pachino
Pane
50 g, grattugiato
Cipollotti
1/2, di Tropea
Miele
1 cucchiaino
Pecorino
romano, grattugiato
Basilico
10 foglie
Aglio
1 spicchio
Alloro
1 foglia
Origano
di Vendicari
Prezzemolo
tritato
Scorza di limone
polvere, limoni della Costiera essiccati
Capperi
di Pantelleria, dissalati ed essiccati, polvere
Olio Extravergine di Oliva
4 cucchiai, affiorato Mancianti
Olive
30 g, Nolche
Alloro
1 foglia
Aglio
1 spicchio
Olio Extravergine di Oliva
4 cucchiai
Pomodori
7, ramati e maturi
Basilico
10 foglie
Olio Extravergine di Oliva
3 cucchiai
Sale
di Mothia
Zucchero
Pepe
nero di Sarawak

Preparazione

Per l’acqua di pomodoro
Tagliare in 4 i pomodori, condirli con basilico, olio, sale e poco zucchero e lasciarli marinare per 30 minuti. Frullare con un frullatore a immersione e passare da un colino. Il succo ottenuto è l’acqua di vegetazione del pomodoro (per la ricetta ne servono circa 250 g).

Per le olive Nolche
Scaldare l’olio, aggiungere le olive, l’aglio, l’alloro e salare. Far insaporire per due minuti circa, quindi togliere dal fuoco.

Per la pasta
In una padella stufare a fuoco basso per circa 20 minuti il cipollotto tagliato finemente insieme a 2 cucchiai d’olio, l’aglio e la foglia di alloro. Togliere dal fuoco. Condire il pane grattugiato con il pecorino, il prezzemolo, sale e pepe. Lavare e tagliare a metà i pomodori di Pachino, salarli e cospargerli con poco zucchero. Disporli su una placca da forno, cospargerli con il pane e infornare a 180°C per circa 15 minuti, finché saranno dorati. In una padella scaldare a fuoco vivo l’acqua di pomodoro con il miele e il cipollotto stufato. Cuocere gli spaghettoni in abbondante acqua salata per 14 minuti, scolarli ancora molto al dente e unirli all'acqua di vegetazione cuocendoli per altri 2 minuti circa; unire quindi i pomodorini, le olive, il basilico e l’origano. Aggiustare di sale, profumare con la polvere di limone e capperi e mantecare con l’olio rimasto.

Segui l'argomento

CERCA RICETTE