Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
tortellini-in-brodo

Tortellini in brodo

I tortellini in brodo sono uno dei piatti tradizionali simbolo della cena di Natale: ecco una ricetta spiegata passo passo per prepararli anche a casa.

21 Novembre, 2013
Average: 5 (2 votes)

Cucina

Stagione & Occasione

porzioni

8

Tempo Totale

0 HR 56 MIN

ingredienti

Maiale
2 fette di lonza
Salvia
1 mazzetto
Rosmarino
1 mazzetto
Prosciutto Crudo
150 g
Prosciutto Cotto
150 g
Mortadella
100 g
Parmigiano Reggiano
100 g
Uova
2
Noce Moscata
Brodo di Carne
2 l
Sale
qb
Farina
500 g, 00
Uova
5
Sale

Preparazione

Per il ripieno
Tagliate la lonza a tocchetti e cuocetela con poco olio, sale ed erbe aromatiche per 30’ e lasciate raffreddare. Tritate al mixer il prosciutto crudo e cotto, la mortadella e la lonza.

Mettete tutto in una terrina, aggiungete le uova, il Parmigiano Reggiano, una bella grattata di noce moscata e aggiustare il sale. Amalgamate bene, e se dovesse essere troppo morbido, unire un po’ di pangrattato.

Per la sfoglia
Disponete la farina a fontana sul tavolo aggiungendo le uova, il sale e un goccio di olio di oliva a piacere, amalgamare sino a formare una palla di impasto liscio e omogeneo.

Lasciatela riposare al fresco, avvolta in un foglio di pellicola trasparente mentre si prepara il ripieno.

Ora riprendete la pasta che nel frattempo si è riposata e tirare la sfoglia a macchina, poi tagliate tanti quadratini, al centro sistemare una pallina di ripieno. Piegate quindi la pasta a forma di triangolino e giratelo attorno al dito per chiudere e dare la classica forma.

Se la chiusura classica vi risulta difficile tirate la sfoglia a macchina e chiudete i raviolini quadrati o a mezzaluna. Continuate così fino a esaurimento del ripieno.

Quando il brodo di carne bolle, buttate i tortellini lasciandoli cuocere pochi minuti, servite subito con il loro brodo bollente e il Parmigiano Reggiano grattugiato a parte.

CERCA RICETTE

ricetta-passatelli

Passatelli vegetariani

Ricetta successiva