Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Carciofi alla giudia

Foto: iStockPhoto

Carciofi alla giudia

Antipasto tipico della cucina tradizionale giudaico-romanesca i carciofi alla giudia sono un piatto ricco e gustoso. Scopri la ricetta originale!

01 Aprile, 2021
Average: 4 (3 votes)

Stile Alimentare

porzioni

4

Tempo Totale

0 HR 30 MIN

ingredienti

Carciofi
4
Limone di Amalfi
1
Olio per Friggere
1 lt
Sale
q.b.
Pepe
q.b.

Preparazione

I carciofi alla giudia rappresentano una delle icone gastronomiche della cucina romana. La ricetta dei carciofi alla giudia è unica anche se spesso viene confusa con quella dei carciofi alla romana. La ricetta originale dei carciofi alla giudia nasce a Roma della zona del Ghetto. Ma qual è la storia dei carciofi alla giudia? Hanno un’origine molto antica e questo lo si sa perché sono citati nei ricettari ben datati. Si preparavano appunto nelle famiglie che risiedevano nel ghetto ebraico romano e da allora sono diventati simbolo della gastronomia romanesca insieme a molte altre ricette. I carciofi alla giudia, fritti due volte nell’olio, venivano preparati dalle donne alla fine della preghiera e del digiuno assoluto del Giorno dell’Espiazione della tradizione religiosa ebraica. Ecco tutti i passaggi per la preparazione dei carciofi alla giudia.

Step 01

Per preparare i carciofi alla giudia, cominciate pulendo i carciofi eliminando le foglie esterne più coriacee. Lasciate almeno 15 cm di gambo e sfibratelo all’esterno con un pelapatate.

Step 02

Mettete i carciofi a mollo in acqua fredda e succo di limone per qualche minuto.

Step 03

Scolate i carciofi e prendendoli per il gambo schiacciateli su un tagliere in modo che la parte alta delle foglie si allarghi.

Step 04

Salate e pepate i carciofi all’interno e all’esterno.

Step 05

Mettete l’olio in una padella dai bordi alti e quando l’olio sarà caldo ma non bollente (la fiamma dovrà essere media) immergete i carciofi e fateli cuocere per circa 10 minuti rigirandoli spesso con due forchette o con una pinza.

Step 06

Quando i carciofi diventeranno dorati, scolateli e fateli asciugare su un foglio di carta assorbente.

Step 07

Scaldate nuovamente l’olio che questa volta dovrà essere bollente. Infilzate con una forchetta un carciofo alla volta e immergetelo a testa in giù nell’olio per 3-4 minuti circa fino a quando le foglie saranno arricciate e croccantissime.

Step 08

Mettete i carciofi su un foglio di carta assorbente e servite immediatamente.

Conservazione

Come tutti i fritti, anche i carciofi alla giudia sono impossibili da conservare. Qualsiasi metodo di conservazione farebbe perdere la caratteristica croccantezza a questo capolavoro vegetariano. Consumate i carciofi alla giudia ben caldi subito dopo la frittura.

Conclusioni

Per la preparazione dei carciofi alla giudia è consigliabile usare le mammole, i classici carciofi romani tondi e senza spine. Scoprite qui come cuocere i carciofi e tutte le ricette con i carciofi da provare.

CERCA RICETTE

chips di cavolo nero croccanti

Chips di cavolo nero

Ricetta successiva