
Erbazzone
Una versione homemade dell'erbazzone, classico cibo di strada di origine reggiana che potete trovare in tutta l'Emilia.
ingredienti
Preparazione
Erbazzone: la ricetta dello street food emiliano
Fate sciogliere il lievito in 100 ml d'acqua tiepida.
Mescolate la farina con il sale e lo zucchero in una scodella capiente.
Aggiungete il lievito e l'olio d'oliva e impastate il tutto con un frullatore a mano (ganci per impastare) aggiungendo a poco a poco ancora circa 150 ml d'acqua tiepida, fino a ricavarne un'impasto liscio e morbido che si stacca dai bordi della scodella.
Coprite con un panno da cucina e fate lievitare in un luogo caldo e senza correnti d'aria per circa 45 minuti.
Per la farcitura lavate e mondate gli spinaci e le bietole.
Tagliate via i gambi delle bietole, tagliateli a striscioline e sbollentateli per circa 1 minuto in acqua e sale. Fate sgocciolare bene.
Sbollentate anche per qualche secondo in acqua e sale prima le foglie delle bietole e poi gli spinaci. Fate sgocciolare per bene.
Sbucciate cipolla ed aglio e tritate il tutto finemente, dopodichè riscaldate l'olio in un tegame capiente e fate rosolare il trito a fiamma moderata.
Aggiungete la verdura (dopo averla anche spremuta un poco con le mani), mescolatela con il trito, spegnete il fornello e insaporite con il parmigiano, sale e pepe.
Riscaldate il forno a 200° C con ventilazione.
Lavorate nuovamente la pasta sul piano di lavoro infarinato e tagliatela in due parti.
Allargate ogni parte in modo rettangolare in misura della teglia.
Passate un foglio di pasta sulla teglia foderata con carta da forno.
Distribuite le verdure sulla pasta lasciando un piccolo bordo.
Farcite con il prosciutto e la ricotta sgocciolata e sbriciolata.
Coprite con il secondo foglio di pasta e chiudete ermeticamente i bordi pressando con le dita.
Fate cuocere per circa 40 minuti nel forno.
Tirate fuori l'erbazzone e fatelo intiepidire un poco.
Servitelo caldo o freddo tagliato a pezzi.