
Cannoli Siciliani
Come preparare i cannoli siciliani secondo la ricetta originale: ecco il procedimento passo passo del dessert farcito con una crema di ricotta e canditi.
19 Agosto, 2013
ingredienti
Ricotta
500 g, di pecora
Cioccolato
100 g, fondente in gocce
Canditi
100 g
Zucchero
180 g
Acqua di Fiori D’Arancio
2 cucchiai
Farina
110 g
Burro
15 g
Zucchero
15 g
Marsala
40 ml
Cacao
1/2 cucchiaino, amaro
Aceto
1/2 cucchiaio
Sale
1 pizzico
Olio di Semi
per friggere
Pistacchi
granella
Zucchero
A velo
Preparazione
Cannoli siciliani, la ricetta originale spiegata passo passo
- Per preparare i cannoli siciliani secondo la ricetta originale, versate a fontana sul piano di lavoro la farina setacciata, ponete al centro un cucchiaio di zucchero, una presa di sale, il cacao, l’aceto, il burro e il Marsala (o il vino bianco secco) sufficiente ad ottenere una pasta consistente.
- Impastate il tutto e formate una palla. Avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciate riposare per un'ora al fresco.
- Per il ripieno lavorate in una terrina la ricotta passata al setaccio con l’acqua di fior d’arancio e lo zucchero. Quando il composto sarà cremoso incorporatevi il resto degli ingredienti e mettete in frigorifero per 30 minuti.
- Stendete la pasta (a mano o con la macchinetta) a 2 mm. di spessore e con un tagliapasta di 8-10 cm di diametro ritagliate dei dischi o dei quadrati di 10 cm di lato.
- Avvolgete ciascuno disco di pasta su un cannello di metallo, sovrapponendo due lembi e unendoli con un albume sbattuto come di collante. Nell’avvolgere i dischi di pasta fate in modo che questi non siano troppo aderenti ai cannelli metallici in modo che i cannoli possano gonfiarsi leggermente.
- Friggete i cannoli siciliani in abbondante olio e, quando saranno di un bel colore dorato scuro, scolateli su carta assorbente e appena tiepidi sfilateli dai cannelli. Ripetete l’operazione fino ad esaurire la pasta.
- Farcite i cannoli con un cucchiaino da caffè o con una tasca da pasticcere. I cannoli vanno farciti al momento di servirli, perché altrimenti la cialda diventa morbida in quanto assorbe l’umidità del ripieno.
- Decorate ogni singolo cannolo con la granella di pistacchi. Infine spolverate con zucchero a velo: i vostri cannoli siciliani, preparati secondo la ricetta originale, sono pronti per essere serviti e gustati.