Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
crumble-pesche-zenzero

Crumble di pesche e zenzero

Facilissimo da preparare, il crumble di pesche è un dessert perfetto per la stagione estiva: se volete un tocco di gusto in più, aggiungete lo zenzero.

30 Giugno, 2016
Ancora nessun voto

Stile Alimentare

porzioni

4

Tempo Totale

0 HR 45 MIN

ingredienti

Pesca
6, gialle, mature
Zenzero
5 cm, fresco
Zucchero
3 cucchiai
Lime
1/2, il succo
Farina
250 g
Zucchero di Canna
125 g
Cannella
1 cucchiaino, in polvere
Burro
100 g, liquido e per ungere
Panna
da montare o creme fraiche

Preparazione

Crumble di pesche e zenzero, la ricetta spiegata passo passo

Per preparare il crumble di pesche e zenzero iniziate riscaldando il forno a 180° C con ventilazione.

Sbollentate le pesche dopo averle lavate, pelatele, tagliatele a metà, eliminate il nocciolo e tagliatele a spicchi.

Sbucciate lo zenzero e grattugiatelo finemente.

Ungete uno stampo per sformati spalmandovi una bella noce di burro e riempitelo con le pesche precedentemente mescolate con lo zenzero, il succo di lime e lo zucchero.

Impastate la farina con lo zucchero di canna e la cannella.

A questo punto aggiungete il burro sciolto e impastate il tutto fino a ricavarne tante briciole.

Cospargete la frutta di briciole e fate indorare nel forno caldo per circa 25 minuti.

Servite il crumble di pesche e zenzero ben caldo, eventualmente con 1-2 cucchiai di panna liquida o 1 cucchiaio di creme fraiche.

Topic

CERCA RICETTE

ricette-dolci-con-acciughe

Bignè alle mandorle farcito con ricotta e Acciughe Don Bocarte

Ricetta successiva