Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
spiedino-panettone

Filz Milano

Spiedini di Panettone, un dolce di Natale innovativo

Un'idea per un dolce di Natale innovativo reinventando un grande classico delle feste, scopri lo spiedino di panettone con mascarpone e fonduta di cioccolato.

18 Dicembre, 2018
Ancora nessun voto

porzioni

1

ingredienti

Mascarpone
250 g
Tuorli d'Uovo
1
Zucchero a Velo
4 cucchiai
Cannella
1 cucchiaino
Panna Montata
100 ml
Panettone
80 g
Cioccolato Fondente
100 g
Panna Fresca
2 cucchiai
Ribes
1 rametto

Preparazione

La tradizionale fetta di Panettone con la Crema al Mascarpone vi piace molto ma cercate dei dolci di Natale innovativi?

Siete sempre alla ricerca di novità per stupire i vostri ospiti? Allora questa ricetta di Natale è quella che fa per voi. Fa parte di quella categoria di "dolci di Natale facili" che non richiedono grandi tecniche di cucina, ma che riescono a regalare un sorriso a chi li assaggia.

Dolci di Natale innovativi

La preparazione di pranzi, merende e spuntini è una delle attività più divertenti da fare insieme durante le feste natalizie. Ci si diverte preparando le decorazione per la tavola, piegando i tovaglioli in modo divertente e originale, scegliendo i regali per gli ospiti e pensando a dessert decortati a tema "Christmas Time". Qui vi diamo tutti i nostri consigli con idee innovative e originali per il Natale. 

Inoltre, di solito ci si "divide" in due "squadre". Ci sono gli amanti dei dolci di Natale tradizionali, che non rinuncerebbero mai a Panettone, Pamdoro, Tronchetto di Natale, Cassata Napoletana, Torrone, Struffoli, Cantucci e Ricciarelli e chinon può resistere alle novità.

Tra i dolci di Natale innovativi possiamo annoverare sicuramente i Cupcake di Natale, il Tronchetto di Natale e il Panettone croccante, ma oggi vogliamo parlarvi del buonissimo Spiedino di Panettone, che è anche un ottimo modo per ricilare il Panettone avanzato a Natale. La ricetta chevi proponiamo è di Filz a Milano.

Come preparare lo Spiedino di panettone

  • Prendete il panettone, tagliatelo a cubetti e grigliatelo su una piastra o una padella rovente. In alternativa, saltatelo in padella con un po' di burro in modo da creare una crosticina croccante. 
  • Montate con le fruste mascarpone e tuorlo. In un contenitore a parte montate la panna con lo zucchero. Mischiate i due composti incorporando la panna poco alla volta con un lecca pentole con movimenti dal basso verso l'alto. Aggiungete la cannella.
  • Preparate la fonduta di cioccolato sciogliendo il cioccolato a bagnomaria e incorporando la panna

Come si presenta lo Spiedino di panettone

  • Infilzare i vari blocchi e guarnire con la fonduta di cioccolato. Aggiungere i ribes e, a piacere, qualche ricciolo di panna montata.

Le creme per farcire il Panettone

Sia il nostro spiedino che il Panettone, è ottimo se accompagnato da creme ricche che ne ammorbidiscano e arricchiscano la consistenza. La Crema al Mascarpone non puòmai mancare sulla tavola di Natale. Il primo passo per preparare la crema al mascarpone classica è la preparazione della pate-à-bombe, un metodo di pastorizzazione delle uova, in modo da farla gustare anche a chi non può assumere uova crude. Si prepara uno sciroppo di acqua e zucchero cotto a 121° C, quindi versarlo sui tuorli montati e lasciarli montare in planetaria fino a completo raffreddamento. Mescolate il mascarpone alla prima parte di panna montata, quindi aggiungere la pate-à-bombe e la panna liquida. Si conserva a +3°.

l_8383_StockFood-00068568-HiRes.jpg

Stockfood

La Crema al Mascarpone per il Panettone si può declinare anche con Crema al Mascarpone al Cioccolato. Basterà seguire la preparazione che vi abbiamo appena illustrato, con la differenza che dovrete far sciogliere il cioccolato fondente nella panna prima portata a bollore e poi fatta raffreddare. Se volete ottenere una crema ancora più profumata, potete aggiungere un goccio di Grand Marnier alla Crema al Mascarpone al Cioccolato.

Potete decorare il panettone, stendendo sulla superficie uno strato di pasta di zucchero, su cui applicare personaggi a tema, alberelli o piccoli animali del bosco. Le ultime tendenze vogliono la copertura con glasse colorate, codette e glitter scintillanti per un Natale. davvero colorato!

Come riciclare il panettone

original_cioccolatini.jpg

Il panettone è così buono che non andrebbe mai buttato. Abbiamo pensato ad alcune idee originalli per riciclare il panettone: si va dal risotto gourmet con panettone, ai Cioccolatini di Panettone. Se siete amanti dei gusti particolari, provate la versione salata con la ricetta dei Tramezzini di Panettone, farciti con formaggio spalmabile e prosciutto crudo...sono buonissimi, provare per credere!

Panettone: le proprietà nutrizionali

Il Panettone è un dolce buonissimo ma anche molto calorico perché ricco di burro, uova, farine e frutta candita. 100 grammi di panettone apportano circa 340-350 calorie. L'apporto energetico è ripartito tra carboidrati (circa il 63%), lipidi (circa il 29%) e proteina (circa 8%). Le calorie aumentano significamente se si aggiungono creme, panna e cioccolato.

Segui FineDiningLovers anche su Facebook

CERCA RICETTE