
Tiramisù con Fragole e Composta di Albicocche
Una versione originale del tiramisù: la classica crema al mascarpone è accompagnata da una dolce composta di albicocca e delle fragole fresche.
17 Maggio, 2019
ingredienti
Albicocche
350 g
Zucchero di Canna
50 g
Timo
1 cucchiaio, fresco
Uova
1 e1 tuorlo
Miele
80 g
Agar Agar
1 pizzico, in polvere
Mascarpone
250 g
Panna
100 g, ben fredda
Fragole
200 g, fresche
Biscotti
8 - 10, rosa di Reims, o savoiardi fragole, per guarnire
Preparazione
Una variante fresca ed estiva del classico tiramisù, nella quale il sapore di fragole e albicocche prende il posto di quello del caffè. Questa originale ricetta di tiramisù è perfetta per chiudere in dolcezza una cena estiva.
Come preparare il tiramisù con fragole e composta di albicocche
- Lavate le albicocche, tagliatele in due parti, eliminate il nocciolo, taglatele a dadini, passatele in un tegame e fatele cuocere insieme allo zucchero a fiamma lenta per circa 10 minuti.
- Spegnete il fornello, unite le fogliette di timo e fate raffreddare.
- Per la crema sbattete a bagnomaria l'uovo, il tuorlo, il miele, l'agar agar fino a ricavarne una crema soffice e chiara.
- Fate intiepidire a temperatura ambiente, poi incorporate il mascarpone e la panna montata in precedenza.
- Lavate le fragole, mondatele e tritatele.
- Sbriciolate i savoiardi e distribuiteli nei bicchieri, poi riempite a strati con le fragole, 2/3 della crema e la composta di albicocche.
- Finite con il resto della crema.
- Mettete i tiramisù per 2 ore in frigorifero.
- Guarnite con le fragole e servite subito.
Ecco altre deliziose varianti del tiramisù tradizionale:
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE
OPPURE Scopri tutte le categorie