
Tiramisu senza uova
Una ricetta del tiramisu senza uova semplice e gustosa: ecco spiegato come preparare questo tipico dessert italiano anche senza uova, senza perderne il gusto.
ingredienti
Preparazione
Per i savoiardi senza uova
Sciogliere lo zucchero nel latte, aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e unire farina e fecola setacciate, formando un impasto omogeneo.
Far riposare in frigorifero per un’ora.
Ricoprire una placca con la carta da forno e disporre in fila piccole porzioni rettangolari di impasto (lunghezza 7 cm circa e larghezza 3 cm).
Spennellare i rettangoli di impasto con acqua e infornare a 190°C per 15 minuti.
Per il tiramisù senza uova
Amalgamare in una terrina il mascarpone, la panna e lo zucchero, versare nel bicchiere del sifone caricato con una cartuccia, agitare energicamente.
Capovolgere il sifone e conservarlo in frigorifero per un’ora circa. Bagnare rapidamente i savoiardi nel caffè freddo.
Per la finitura
Erogare la spuma di mascarpone sul fondo della coppetta, disporre i savoiardi imbevuti di caffè e ripetere con un altro strato.
Conservare in frigorifero fino al momento del servizio.
Prima di servire il tiramisu senza uova spolverare la coppetta con il cacao.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE
Crema vegana di nocciole: Nuturella
Ricetta successiva