Quando l’estate è ormai alle porte e la calura delle prime giornate di giugno inizia a farsi sentire con insistenza, la voglia di mangiare piatti elaborati e calorici passa completamente per essere sostituita dalla necessità di piatti estivi veloci, sani, freschi e leggeri. Vediamo ora alcune ricette estive facili ma interessanti – da replicare o da cui prendere spunto – da servire a tavola durante una soleggiata giornata estiva.
Antipasti estivi
Gli antipasti sono in genere la portata che più si adatta ad essere servita in estate, complice sia la veloce preparazione, sia la possibilità di spaziare tantissimo tra ingredienti e abbinamenti (magari anche audaci!). Tra gli antipasti estivi ottimali per iniziare un pasto a base di pesce troviamo sicuramente la tartare di salmone e avocado. Questa in particolare, realizzata con ingredienti semplicissimi e facile da reperire – il salmone fresco o leggermente affumicato e un avocado maturo – è l’ideale se non si vuole rinunciare ad un piatto nutriente anche d’estate. Avocado e salmone sono infatti alimenti ricchi di acidi grassi Omega3, componenti indispensabili per la salute del nostro corpo. Una interessante – ma altrettanto fresca – variante potrebbe essere la tartare di tonno e mango maturo, dal sapore esotico e agrodolce. Se invece si vuole optare per un pasto a base di carne, un’ottima idea sarà quella di iniziare con la preparazione di freschi involtini di bresaola e robiola, magari accompagnati da un mazzetto di erba cipollina per incrementare la freschezza del piatto.
Primi piatti estivi
La prima portata è in genere quella più difficile da adeguare alle esigenze di un piatto fresco e veloce da preparare, ma le ricette per primi piatti estivi qui proposte saranno così allettanti che non potrai fare a meno di provarle! Per un pasto a base di pesce, si può optare per una gustosa insalata di riso basmati e gamberi: a piacimento potrete decidere se insaporire il vostro piatto con un pizzico di peperoncino per dare carattere e corpo, oppure delle foglie di menta per un booster di freschezza. Se invece vuoi rimanere sul classico, la pasta fredda con pomodorini e tonno non sarà mai deludente, magari in questa versione leggera senza formaggio.
Secondi piatti estivi
Per rimanere in tema di leggerezza senza rinunciare al gusto, un’ottima idea per proporre dei secondi piatti estivi originali sarebbe quella di seguire queste due semplici preparazioni.
Quella qui proposta è una ricetta d’ispirazione asiatica: un chutney di pesche da servire accompagnato a dei bocconcini di pollo. Si tratta di una preparazione fresca e veloce dal sapore esotico per soddisfare anche il palato più esigente. La seconda ricetta proposta per questa sezione dedicata ai secondi estivi è decisamente più classica: una rapidissima insalata mista con pollo a cui aggiungere a piacere ingredienti come cipolla, olive o pomodori. Anche una torta salata estiva di verdure fresche servita a temperatura ambiente, oppure un piatto a base di carne estiva (carne bianca, tartare o carpaccio di carne rossa) potrebbero essere delle soluzioni più che adeguate a sconfiggere il caldo, ma con gusto!
Contorni estivi
Cosa c’è di meglio – per accompagnare un secondo piatto – di alcuni contorni estivi freschi e leggeri. Questa insalata “fiorita” di tarassaco e ravanelli è sicuramente un’ottima idea:
oltre ad essere allegra e colorata, l’insalata a base di tarassaco apporta numerose sostanze nutritive e minerali preziose per l’organismo. Buono e salutare, ottimo da inserire nella scelta delle insalate estive: cosa si può volere di più?!
Dolci Estivi
Al bando cioccolata, creme e panna: i dolci estivi ideali sono quelli all’insegna di leggerezza e freschezza. Per questo si suggerisce di sostituire i classici dolci con un ben più dissetante sorbetto per concludere il pasto in bellezza. Il sorbetto al limone qui proposto,
oltre ad essere assolutamente delizioso, è ottimale anche per aiutare la fase della digestione. In conclusione di un pasto, se non si vuole abbondare mangiando un dolce ma non si desidera rinunciare alla dolcezza, si potrà sempre scegliere di preparare una deliziosa macedonia di frutta mista oppure una leggera torta estiva, a base di frutta fresca di stagione!
Piatti unici estivi
Complice il caldo e le molteplici attività che si possono svolgere all’aria aperta durante il periodo estivo, il tempo di mettersi in cucina a preparare pietanze elaborate si riduce al minimo. Per questo in nostro soccorso vengono i piatti freddi estivi, ideali per essere portati con sé e consumati anche al volo tra un’attività e l’altra della nostra giornata. Tra i più appetitosi e comodi da preparare puoi trovare sicuramente le bowls: ciotole di riso condito con ingredienti a piacere. Un buon abbinamento potrebbe essere quello qui proposto: bowl con riso venere e verdure grigliate. Un piatto fresco e salutare.