Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Piatto di carciofini su tocchetti di frittata di pasta

Finger Food

Vuoi stupire i tuoi ospiti con una cena sfiziosa, senza costringerli a sedersi ad una tavola imbandita? Nessun problema: esistono ricette finger food adatte proprio a tutti, anche alle mani meno esperte. Se non hai mai provato a cucinare queste piccole e preziose monoporzioni, ma ti hanno sempre affascinato, sappi che si può unire la bellezza di una lavorazione culinaria con il sapore intenso della tradizione. Insieme ad un ottimo drink, un finger food estivo è perfetto davanti al tramonto; per una cena estemporanea, non c’è niente di più gustoso di un finger food da preparare in anticipo, ancor meglio se accompagnato da un ottimo vino; per i saluti prefestivi, il finger food gourmet sarà il vostro regalo di Natale, tra amici e colleghi. Perché davvero ogni occasione è buona, per servirlo e per gustarlo.

Lasciati dunque tentare dalla gustosa trasgressione di mangiare con le dita o con piccoli accessori, e vizia i tuoi ospiti: le monoporzioni spaziano dalle verdure alla carne, esplodendo nel pesce e addolcendosi per il dessert. Ma non mancano le versioni vegane e vegetariane, il cui matrimonio di sapori e colori convincerà proprio tutti della tua bravura in cucina: basta saper scegliere le giuste ricette.

Finger food veloci e semplici

Partiamo dalle basi e da quello che sarai certo di riuscire a servire nel migliore dei modi. Non temere, però: anche se sono finger food semplici e veloci, il loro effetto è assicurato. Hai presente ad esempio i pomodorini che si è soliti fare in insalata? Gli spiedini di pomodoro al sesamo faranno risplendere i tuoi ciliegini di nuova luce. Le polpette di pollo, yogurt e cornflakes sono invece una ricetta perfetta da preparare con gli avanzi, per renderli golosi. Ma il finger food non è solo avanguardismo o sperimentazione: se sei un’inguaribile tradizionalista, usa le olive all’ascolana, piatto simbolo della tradizione gastronomica marchigiana, per riempire eleganti coni di bamboo. I tuoi ospiti apprezzeranno sicuramente.

Finger food salati di pesce e di carne

Vuoi creare la tua piccola e personale sfida al sushi? Porta in tavola i finger food salati di pesce e di carne. Gli involtini di salmone in versione mini, preparati con pasta fillo e arricchiti con peperoni e mozzarella, saranno perfetti se decorati con piccoli fili di erba cipollina, mentre le foglie di cavolo riempite di pesce e arricchite con una salsa allo zenzero formeranno rotolini di pesce alternativi e stupefacenti. Per tutti gli amanti della carne, invece, c’è di che sbizzarrirsi. Metti in scena accostamenti inediti, preparando praline di tacchino e salsa al cranberry con granella di pistacchi americani, che sapranno donare un tocco american style alla tua cena. Più chic le polpettine d’agnello in vellutata di carciofi e chips di pecorino, dalla lavorazione complessa, ma dall’effetto decisamente cool.

Finger food dolci

Chi l’ha detto che per finire degnamente una cena (o un pranzo) serva la fetta d’una torta elaboratissima? Regala ai tuoi invitati una vera chicca, proponendo loro ricette dal mondo in formato finger food. Il gelato alla lucuma e uvetta li condurrà verso un lungo viaggio in Perù: il frutto tipico della cucina sudamericana saprà travolgerli in un vortice da oltreoceano. Prosegui poi il gustoso viaggio con l’Australia, e coi suoi dolcetti glassati al cocco: puoi seguire la ricetta tradizionale, che prevede il cioccolato, o creare quella con cocco e lamponi, che regalerà un brillante color fucsia al tuo dolce. Infine, in un’ottima alternativa al solito sorbetto, servi su piccoli stecchi il gelato di anguria e vodka, un’idea fresca (e alcolica) per le sere d’estate.

Finger food per Natale

Le cene di Natale a volte sanno essere davvero lunghe ed estenuanti. Per snellire un po’ l’immenso circolo degli incontri davanti a piatti di una certa importanza, il finger food natalizio è la scelta ideale. Come rendere prezioso un elemento semplice come la patata? Servendola su polvere di brace, con le acciughe e le foglie d’argento. Il salmone affumicato, presentato sul suo piatto di porcellana bianca ti ha stancato? Il canapè sarà il tuo fiore all’occhiello. E, per terminare, fai largo al gusto: le pesche grigliate con ricotta, miele e mandorle saranno la chiusura perfetta per la tua cena di Natale.

Finger food vegetariani e vegani

I tuoi ospiti non mangiano pesce né carne? Punta sui finger food vegetariani e vegani. Perché anche una tradizionalissima farinata di ceci può trasformarsi in una monoporzione davvero chic. Se sei un’amante della Francia e dei suoi sapori, servi invece la versione veg del patè: il patè n'est pas gras, con un pizzico di curcuma, del finocchio selvatico e un po’ di curry, è un’esplosione di profumi. E persino la crema pasticcera (rigorosamente senza nichel) accontenta tutti: con pera caramellata e menta, farà di te una vera chef. Perché, in fondo, per stupire basta poco.

Leggi Tutto

CERCA RICETTE