Quella di Halloween è una lunga tradizione proveniente dal Nord Europa. I popoli celtici, durante la notte tra il 31 Ottobre e il 1 di Novembre (che segna il passaggio tra la stagione estiva e quella invernale) erano convinti che la porte tra il regno dei vivi e quello dei defunti si aprissero, così che spiriti maligni potessero tornare a tormentarli. Per questo motivo, solevano travestirsi così da rendersi “terrificanti” per spaventare a loro volta le creature provenienti dall’aldilà. Negli anni, questa credenza di carattere strettamente religioso è andata man mano scemando. Ciò che invece permane è la voglia di travestirsi e festeggiare in compagnia! E quale modo migliore di festeggiare questa ricorrenza, se non con una cena a base di zucca, il vero simbolo di questa festa? Ecco alcune ricette per Halloween saporite e facili da realizzare, per soddisfare il palato di tutti i vostri invitati.
Antipasti per Halloween
Per iniziare in grande stile i festeggiamenti, l’ideale è quello di proporre agli invitati un ricco e delizioso antipasto composto di mini-porzioni e finger food. Per iniziare si suggerisce la preparazione di morbidi soufflé alla zucca da servire caldissimi: una vera coccola per il palato, specie durante i primi giorni invernali. Tra gli antipasti per Halloween più gettonati e amati specialmente dai più piccoli ci sono i wurstel mummia: degli involtini di wurstel arrotolati in pasta sfoglia e cotti al forno. Con un po’ di manualità e fantasia, sarete certamente in grado di realizzare delle piccole e simpaticissime mummie che strapperanno un sorriso a tutti gli invitati alla festa! I popoli celtici, si sa, erano principalmente agricoltori e la festa di Halloween rappresentava per loro il magico momento di transizione tra l’estate – periodo di raccolti e abbondanza – e l’inverno. Quale modo migliore di rimanere aderenti alla tradizione, se non quello di realizzare un piatto con verdure fresche? I medaglioni di polenta e verdure sono una soluzione gustosa e salutare!
Primi Piatti per Halloween
Per procedere con questo pasto all’insegna dei festeggiamenti, si propongono delle ricette di Halloween salate con ingredienti tipici della stagione fredda: zucca, funghi e castagne!
Must assoluto della stagione è sicuramente la vellutata di zucca che, in questa interessante versione, possiamo trovare insaporita da mele leggermente aspre che contribuiranno a mitigare l’assoluta dolcezza della zucca matura. Altra ottima idea è quella di realizzare dei deliziosi ravioli di castagne e ricotta, conditi con un saporito sugo a base di funghi porcini: una ricetta tutta autunnale che si sposerà alla perfezione col clima della festa. Se invece vuoi optare per un classicissimo risotto, quello più gradito in questa stagione fredda è il risotto di zucca, salsiccia e taleggio: decisamente saporito, si sposa alla perfezione con tutti gli altri piatti proposti.
Secondi Piatti per Halloween
Per continuare degnamente e all’insegna del gusto questo pasto, un’ottima idea è quella di proporre ai tuoi invitati dei secondi piatti di Halloween a base di carne. Il primo, decisamente saporito e speziato, potrebbe essere una scaloppina di agnello al ginepro guarnito, come contorno, da una purea dolce di zucca aromatizzata alla cannella: il contrasto tra i sapori lascerà piacevolmente sorpresi i vostri ospiti. Altro delizioso piatto da proporre è il brasato ai funghi: tipica ricetta gustosa e invernale a base di carne. Come accompagnamento a questi secondi, l’ideale sarebbe puntare su qualcosa che sgrassi la bocca e possa essere nel contempo rinfrescante. Per questo, cerca tra le verdure di stagione e scegli lui: il finocchio! Un’abbondante insalata di finocchi e arance fresche, insaporita con un pizzico di pepe, è la perfetta conclusione della seconda portata che prepara il palato all’arrivo del dolce!
Dolci e Biscotti per Halloween
Per concludere in bellezza questa festa, cos’è l’unica pietanza che non potrà mai mancare su una tavola imbandita? I dolci di Halloween! Dolcetti, biscotti e caramelle sono i principali alimenti connessi alla tradizione di Halloween – specie a quella americana – in base alla quale si gira di casa in casa domandando “dolcetto o scherzetto?”. Per non far mancare la tradizionale dose di dolcezza alla vostra festa di Halloween, sono state selezionate alcune ricette interessanti che potrete facilmente realizzare e proporre ai vostri amici. I biscotti di Halloween sono un vero must: realizzati in pasta frolla, possono essere fatti di ogni forma che la vostra fantasia vi permetterà di concepire e decorati con della coloratissima pasta di zucchero. Zucche, fantasmi, spiritelli: l’unico limite sarà la vostra inventiva. Un’idea sorprendente potrebbe invece essere quella di stupire gli invitati con un dolce in controtendenza: un gelato alla mela freschissimo, facile da realizzare e incredibilmente saporito.