
Foto: StockFood
Lasagne al salmone e spinaci, la ricetta facile
Estive, fresche e leggere: scoprite la ricetta delle lasagne al salmone e spinaci di Fine Dining Lovers
ingredienti
Preparazione
Buone appena fatte, ma ottime il giorno dopo, anche per le lasagne salmone e spinaci, come per quelle classiche alla bolognese, vale questa regola. Fresche e leggere, le lasagne con salmone e spinaci si possono preparare in anticipo e cuocere all'ultimo momento. Potrete anche congelarle e infornarle direttamente al momento dell'uso. Scoprite qui come prepararle!
Step 01
Preriscaldate il forno a 200° C. Lavate il salmone sotto l'acqua corrente fredda, tamponatelo con carta da cucina e tagliatelo a fette di circa 2 cm di spessore. Salate, pepate e irrorate il filetto con il succo di limone.
Step 02
Lavate e pulite gli spinaci, poi fateli sgocciolare bene. Sbucciate l'aglio e tritatelo finemente.
Step 03
Fate sciogliere 20 g di burro in un tegame capiente. Aggiungete gli spinaci, coprite e fateli appassire a fiamma moderata. Togliete il coperchio e appena una gran parte dell'acqua degli spinaci è evaporata togliete il tegame dal fornello. Insaporite con sale e pepe.
Step 04
Per la besciamella fate sciogliere 60 g di burro in un tegame. Aggiungete la farina mescolando, poi versate a poco a poco il latte sempre mescolando. Portate all'ebollizione, fate bollire per qualche secondo, poi tirate via il tegame dal fornello ed insaporite con sale, pepe, noce moscata e fogliette di timo.
Step 05
Versate un poco della besciamella in una teglia e riempite a strati con il salmone, gli spinaci, i fogli di pasta e la besciamella fino a finire tutti gli ingredienti. Finite con la besciamella, distribuitevi sopra dei fiocchetti di burro e cospargete di Parmigiano.
Step 06
Infornate e fate cuocere per circa 45 minuti nella parte bassa del forno. Servite le lasagne con una guarnizione di rametti di timo fresco.