Spremere 1/2 OZ (15 ml) di lime con lo spremiagrumi manuale a pressione direttamente nel jigger (per verificare la quantià di succo esatta) e versarlo nello shaker.

Pink Señorita
Una variante del grande classico Margarita. Ecco gli ingredienti per la ricetta del Pink Señorita creata da Ivan Della Nave.
porzioni
ingredienti
Preparazione
Prima di iniziare, mettere a raffreddare una Coppa cocktail direttamente nel congelatore perché non essendoci ghiaccio la degustazione sarà ottimale.
Raffreddare e svuotare anche uno shaker, per l'uso domestico si consiglia il “cobbler shaker”, chiamato anche tradizionale o continentale. È composto da tre parti: una parte inferiore (di acciaio, vetro o plastica) che funge da contenitore ove vengono inseriti gli ingredienti, una prima parte superiore costituita da un tappo traforato che serve da filtro, chiamato anche cupola, ed una seconda parte superiore che rappresenta il coperchio, chiamato anche cappello, da porre sopra il filtro.
BICCHIERE
Coppa Cocktail
ATTREZZATURA
Shaker – Spremiagrumi manuale – Colino – Jigger
METODO
Metodo Shake and Double Strain
Step 01

Step 02

Dosare con il jigger e versare nello shaker 1/2 OZ (15 ml) di sciroppo di zucchero.
Step 03

Dosare con il jigger e versare nello shaker 2 OZ (60 ml) di succo di pompelmo spremuto fresco.
Step 04

Dosare con il jigger e versare nello shaker 1 1/2 OZ (45 ml) di Tequila 100% Agave.
Step 05

Dosare con il jigger e versare nello shaker 1/2 OZ (15 ml) di Aurum (la versione premium del Triple Sec, dal pusto più deciso, prodotto tipico italiano, nello specifico Abruzzese).Riempire di ghiaccio lo shaker fino a 3/4 della sua capienza.
Step 06

Estrarre la coppetta dal congelatore per guarnirla con il sale. Bisogna sporcare con una fetta di lime metà bordo del bicchiere.
Step 07

Far roteare la parte bagnata della coppetta nel sale fino. Per la bordatura è sufficiente guarnire lievemente il bordo del bicchiere, senza esagerare, altrimenti il sapore del sale potrebbe sovrastare quello della Tequila.
Step 08

Riempire di ghiaccio lo shaker fino a 3/4 della sua capienza.Chiudere lo shaker e shakerare energicamente, finché non risulta completamente ghiacciato.
Step 09

Versare il cocktail filtrandolo con un colino (double strain). Il doppio filtraggio viene fatto per evitare che scaglie di ghiaccio possano finire all'interno del bicchiere.
Step 10

Pronto per essere servito.
Storia e origini del Pink Senorita
Le origini di questo cocktail non sono conosciute, come spesso accade alle varianti meno note dei cocktail tradizionali, deve essere nato dalla richiesta di qualche cliente particolamente esigente o semplicemente per provare qualcosa di diverso dal classico Margarita. Non esiste una ricetta ufficiale, questa è una versione elaborata da me, ma è possibile realizzarlo in tanto altri modi; la cosa più importante è non dimenticarsi il sale sul bordo del bicchiere e il succo di pompelmo spremuto fresco.
Curiositù sul Pink Senorita
Chiamiamolo Pink Senorita o semplicemente Senorita, anche se a dirla proprio tutta questo delizioso cocktail a base di tequila e succo di pompelmo altro non è che una variante del classico Margarita, tanto da meritarsi l'appellativo di Margarita Rosa. Qualunque nome scegliamo per appellarlo, questo delicato drink ha dalla sua un sapore inconfondibile, molto fresco e agrumato, caratteristica che lo rende perfetto per i cin cin estivi.
Varianti del Pink Senorita
Questa ricetta è una variante del cocktail Margarita. Non esiste una versione ufficiale riconosciuta da I.B.A., questa versione è frutto di svariate prove di abbinamenti, partendo dallla ricetta originale del Margarita e della sua variante più conosciuta: il Tommy's Margarita.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE
Ivan Della Nave
Classe 1994, Ivan Della Nave è sempre stato affascinato dall'arte e si è appassionato alla fotografia sin da giovanissimo.