
Ai margini del bosco
La ricetta di un risotto particolare al carbone con carne secca: ecco come si prepara il piatto pensato dallo chef de La Tana Alessandro Dal Degan.
ingredienti
Preparazione
Tritare i funghi trombette di morto per renderli una polvere
Sfibrare con le mani la carne secca in modo da renderla in filamenti
In un tegame portare a bollore latte e acqua con la radice di cumino spezzettata
In un tegame rosolare brevemente lo scalogno con un filo di olio, unire il riso e proseguire per un paio di minuti
Bagnare con vino e aceto, lasciar sfumare e iniziare ad aggiungere gradualmente il latte bollente, cuocere per undici minuti a fuoco vivace, quindi togliere dal fuoco e lasciar riposare per tre minuti
Mantecare con l’amido di riso, il granpennar e il burro; aggiustare di sale e pepe
Il composto deve risultare molto morbido
Prelevarne una piccola parte e unire a questa l’olio al carbone e il carbone vegetale, mescolare bene
Disporre il riso al latte nei piatti e adagiarvi anche la parte di riso al carbone
Disporre casualmente i funghi tritati il lichene, le foglie di cumino, le scaglie di formaggio e la carne secca