
Lasagne alle melanzane, timo e gorgonzola
Una variante vegetariana di lasagne, a base di melanzane e gorgonzola: scoprite come preparare queste lasagne gustose e perfette.
18 Dicembre, 2017
Stile Alimentare
porzioni
6
ingredienti
Melanzane
2, da bucare con la forchetta
Burro
2 cucchiai
Latte
250 ml
Succo di Limone
1-2 cucchiai
Aglio
2 spicchi
Timo
1 cucchiaino, fresco
Olio di Oliva
4 cucchiai
Farina
2 cucchiai
Gorgonzola Stagionato
150, sbriciolato
Cipolle
1, tagliata finemente
Besciamella
2 cucchiai
Lasagne
12-15 sfoglie
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 200°C.
- Disponete le melanzane tagliate in una teglia con due cucchiai d'olio e lasciate cuocere per circa 40 minuti, finché non si ammorbidiscono.
- Nel frattempo preparate la besciamella (qui nella versione gluten free).
- Aggiungete il gorgonzola e aggiustate di sale, pepe e limone.
- Portate a ebollizione quindi lasciate riposare per 10 minuti.
- Togliete le melanzane dal forno e soffriggete aglio, cipolla e melanzane.
- Togliete dal fuoco, lasciate riposare e aggiungete la besciamella con gorgonzola.
- Aggiustate di sale e aggiungete il timo.
- Cuocete le lasagne in acqua bollente al dente.
- Disponete le lasagne in una taglia, alternando sfoglie e strato di melanzane. Ricoprite ogni strato con una dose generosa di besciamella.
- Lasciate cuocere in forno per una quindicina di minuti, finché lo strato più superficiale non diventi croccante.
- Lasciate raffreddare leggermente e servite con una guarnizione di timo fresco.