
Risotto alla Zucca e Zafferano
Una vera icona della tavola d'autunno: ecco la ricetta del risotto alla zucca, facilissima e gustosa nella variante con l'aggiunta di pistacchi e zafferano.
Tipo di Piatto
Stile Alimentare
Stagione & Occasione
porzioni
Tempo Totale
ingredienti
Preparazione
Per preparare la ricetta del risotto alla zucca e zafferano preriscaldare il forno a 150°C.
Lavare la zucca e tagliar via la parte superiore. Vuotare l’interno fibroso e i semi, quindi raschiare via la polpa. In questa operazione lasciare un margine di polpa di 1 cm di larghezza.
Nel frattempo scaldare la zucca nel forno preriscaldato.
Tagliare la polpa della zucca a cubetti di 1,5 cm.
Mettere da parte i pezzettini più piccoli che rimangono mentre si tagliano i cubetti.
Sbucciare le cipolle e l’aglio e tritare finemente le cipolle.
Sciogliere in una pentola 20 g di burro e soffriggervi la metà dei dadini di cipolla fino a quando diventano trasparenti.
Aggiungere i pezzi di zucca e soffriggere insieme brevemente.
Versare 100 ml del brodo vegetale e cuocere coperto per ca. 10 minuti.
Togliere dal fuoco, ridurre in purea fine, passare al setaccio e mescolare lo zafferano: la ricetta del risotto alla zucca e zafferano è pronta per essere gustata
Sciogliere in una grossa pentola il burro rimanente, soffriggere i rimanenti dadini di cipolla fino a quando diventano trasparenti, schiacciare bene l’aglio nella pentola e soffriggere brevemente insieme.
Aggiungere quindi il riso e i cubetti di zucca e girare insieme brevemente.
Versare la metà del vino e far evaporare completamente.
Ripetere il procedimento con il vino rimanente, quindi versare tanto brodo quanto è necessario per coprire appena riso e zucca.
Aggiungere la foglia di alloro e la scorza di limone.
Far evaporare quasi completamente il liquido mescolando di tanto in tanto, versare nuovamente brodo, mescolare e fare evaporare. Continuare così fino a quando il brodo è consumato e il riso è quasi cotto (deve essere ancora leggermente al dente, tempo 20-25 minuti).
Mescolare al riso la massa di zucca ridotta in purea e far riscaldare.
Se necessario versare ancora un po’ di brodo vegetale. Infine togliere la scorza di limone e la foglia di alloro, mescolare il Parmigiano grattugiato e insaporire con sale e pepe.
Riempire la zucca svuotata con il risotto alla zucca, cospargere con pistacchi e servire decorato con foglioline di maggiorana.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE