
Foto: Claudia Concas
Calamari ripieni
I calamari ripieni sono una ricetta gustosa e semplice da preparare, tipica mediterranea: scopri come prepararli con la ricetta di Fine Dining Lovers.
porzioni
Tempo Totale
ingredienti
Preparazione
La ricetta dei calamari ripieni è un grande classico della cucina di mare. Anche detti totani ripieni, i calamari farciti sono perfetti come secondo piatto per una cena di pesce o come piatto unico per i caldi pranzi estivi. I calamari ripieni al forno si preparano in poco tempo e si porta in tavola un piatto ricco e saporito che ricorda i profumi mediterranei. Se preferite potrete preparare i calamari ripieni in padella, un modo più veloce e pratico che comunque restituisce gli stessi sapori. Ecco la ricetta step by step dei calamari ripieni!
Step 01

Foto Claudia Concas
Per preparare i calamari ripieni cominciate pulendo bene i calamari e tritando finemente i tentacoli.
Step 02

Foto Claudia Concas
In una padella mettete uno spicchio d’aglio e un filo d’olio. Unite i tentacoli dei calamari e rosolateli velocemente.
Step 03

Foto Claudia Concas
Aggiungete il pangrattato e tostatelo. Fate attenzione a non bruciarlo e mescolate costantemente.
Step 04

Foto Claudia Concas
Mettete il pangrattato e i tentacoli in una terrina e aggiungete la scorza del limone e il suo succo filtrato.
Step 05

Foto Claudia Concas
Unite il prezzemolo tritato, il formaggio e mescolate bene tutta la farcia.
Step 06

Foto Claudia Concas
Riempite i calamari con il ripieno lasciando libero qualche centimetro in modo da poterli richiudere con facilità.
Step 07

Foto Claudia Concas
Infilzate i calamari con gli stecchini in legno per chiuderli.
Step 08

Foto Claudia Concas
A questo punto aggiungete in padella ancora un filo d’olio e unite i calamari rosolandoli bene da ogni lato. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. Girate i calamari dopo un paio di minuti, poi coprite e fate cuocere per 10 minuti. Regolate di sale e di pepe.
Step 09

Foto Claudia Concas
Servite i calamari con un trito di prezzemolo finissimo.
Come fare i totani ripieni al forno
Se preferite preparare i vostri calamari ripieni al forno, farciteli nello stesso modo. Sistemateli poi in una teglia con un filo d’olio e aggiungete una spolverata di pangrattato in superficie. Regolate di sale e di pepe e unite un ciuffo di prezzemolo, una fettina di limone, una foglia di alloro e due spicchi d’aglio in camicia. Infornate a 180 °C per 30 minuti.
Varianti della ricetta
Le varianti di questa ricetta sono numerose. Potrete preparare i calamari ripieni al sugo procedendo nello stesso modo, ma cuocendoli in una salsa di pomodoro fresco per 20 minuti. Per quanto riguarda il ripieno potrete aggiungere olive e capperi per una versione ancora più mediterranea o sostituire il Parmigiano Reggiano con il pecorino per una versione più saporita. Provate anche la versione dei calamari ripieni con finocchietto!
Conservazione
Una volta pronti, i calamari ripieni devono essere consumati subito. Potrete tuttavia conservarli in frigorifero per un massimo di 24 ore. È sconsigliato congelarli soprattutto se si tratta di un prodotto già decongelato.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE