Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
ricetta-capesante-plancia-zucca

Capesante alla plancia, zucca e polvere di liquirizia

Una ricetta di mare con la zucca, regina dell'autunno, dallo chef Matteo Ferrario di Terrazza Triennale, ristorante di Milano.

01 Ottobre, 2018
Ancora nessun voto

Stagione & Occasione

porzioni

3

ingredienti

Capesante
12
Zucca
300 g
Burro
100 g
Scalogno
2
Polvere di Liquirizia
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.

Preparazione

Come preparare le capesante alla plancia dello chef Matteo Ferrario

Per la zucca:

  • Tagliate 50 grammi di zucca finemente all'affettatrice e friggetela a 180°C, facendola scurire il meno possibile.
  • Tagliate altri 50 grammi di zucca a cubetti di 1 centimetro.
  • Sbollentateli in acqua salata per 2 minuti.
  • Coi restanti 200 grammi di zucca fate un soffritto di scalogno e burro, aggiungete la zucca e fate cuocere lentamente.
  • Frullate ad ottenere una purea.

Per le capesante:

  • Lavate e pulite le capesante, privandole del corallo.
  • Cucinate le capesante in saute antiaderente da entrambi i lati.

Impiattamento:

  • Su un piatto disponete la crema di zucca, adagiate sopra le capesante, i cubetti di zucca saltati nel burro, le chips di zucca.
  • Infine spolverare con la liquirizia.

Primi, secondi, contorni, dolci... le ricette con la zucca sono davvero tantissime.Golosi di capesante? Qui la ricetta del carpaccio di capesante di Dwayne Cheer. 


CERCA RICETTE